Un “pianeta” per l’infanzia:
è in arrivo il micro-nido di Sofia

FERMO - Sofia Nepi, educatrice e titolare della nuova struttura per l’infanzia a Girola di Fermo, presenta il suo “Asteroide B612”, un micro-cosmo a misura di bimbo

Un asilo ispirato alla fiaba del “Piccolo Principe”. Sofia Nepi, educatrice e titolare della nuova struttura per l’infanzia a Girola di Fermo, presenta il suo “Asteroide B612”, un micro-cosmo a misura di bimbo. 

 

Solare, gentile e appassionata al suo lavoro. E’ Sofia: 24 anni e una laurea in Scienze dell’educazione. Tra pochissimo darà vita ad un “micro-nido”, come lei stessa lo definisce. Sarà a Fermo e sarà completamente dedicato ai piccolissimi. La intervistiamo per saperne di più sulla sua idea, come sia nata e come penserà di metterla a servizio di chi ne avrà bisogno. 

Cosa ti ha spinto ad avvicinarti al mondo dell’educazione infantile? 

Sono sempre stata attirata dal micro–mondo dei bambini e mi sento portata per questo lavoro. Ho sempre voluto rapportarmi con i bambini, aiutarli a crescere, educarli e giocarci. Mi reputo una persona creativa e in grado di trasmettere sani principi. Sono caratteristiche fondamentali nell’accompagnamento della crescita infantile. Il riscontro ottenuto nel tempo, dal mio lavoro in asili nido privati e con i bambini che le famiglie hanno scelto di affidarmi, mi ha dato molta forza. 

Com’è il mondo del lavoro per una giovane educatrice come te? 

Sicuramente piuttosto complesso. Non è facile, infatti, trovare un impiego stabile nelle strutture private o pubbliche. Avviene più spesso che siano le famiglie a propormi delle assunzioni ma anche questo resta logisticamente difficile perché le richieste arrivano da famiglie dislocate nel territorio e quindi si perde troppo tempo negli spostamenti. Avere la passione per il lavoro è fondamentale ma, a volte, è difficile riuscire a “guadagnarsi” la giornata. Per questo mi è venuto in mente di creare un mio “pianeta” che ho chiamato “Asteroide B612”, come quello del “Piccolo Principe”. 

Dove si trova il tuo micro–nido?

“Asteroide B612” sta arrivando nella zona industriale Girola, qui a Fermo. Ho pensato che, essendo una zona di fabbriche, uffici e aziende, potesse essere un aiuto e un punto di riferimento per i figli di genitori che lavorano. A proposito di genitori, al pian terreno del mio micro–nido, c’è il laboratorio di mio padre Marco. Lui lavora il legno e restaura mobili e mi ha aiutata a sistemare il secondo piano dell’edificio, trasformandolo in un nido d’infanzia.  

Sembra complesso trasformare un ufficio in un nido. Come hai ideato il tuo Asteroide B612? 

Ovviamente rispetta ogni normativa. Mio padre mi ha aiutata a realizzarlo. È interamente in legno, la verniciatura è stata pensata all’acqua così da non lasciare alcuna traccia di materiale che possa essere nocivo per i bambini e per l’ambiente in cui cresceranno. Ci sarà anche un ampio cortile esterno per giocare all’aperto. Le stanze sono di colori pastello. Abbiamo previsto appendiabiti, panchine in legno e stoffa e tanti accessori come cucinette, trenini e giochi più svariati, che rendono il locale adatto e a misura di bambino. Ci sono anche tutti i servizi necessari: il bagno, la cucina, una sala per il pranzo e anche dei piccoli letti. Ma il servizio a cui tengo di più è il mio metodo che prevede di lasciare ai bimbi la libertà di scegliere il gioco, metterli nelle condizioni di saperlo usare e di giocarci. 

È un’idea interessante quella di lasciare libertà ai bambini. Come ti è venuta?

Sono convinta che solo attraverso la libertà di fare, di muoversi, di provare si raggiunga l’autonomia. 

Cosa ti piace di più del tuo lavoro e della tua nuova struttura?

Sicuramente il legame che si crea con i bambini. Il nome del mio nido non è scelto a caso. Il “Piccolo Principe” è una favola che ho letto a moltissimi bambini e che voglio li accompagni. Abbiamo scritto molte frasi del libro alle pareti, tra cui “L’essenziale è invisibile agli occhi”. Sono messaggi belli e importanti, accompagnano la mia vita e il mio lavoro ogni giorno. Metto amore in ciò che faccio e spero che questo sia un aspetto fondamentale per i genitori che sceglieranno di affidare a me i loro figli.

Asteroide B612 è in via Giovanni Agnelli 36/38 a Girola di Fermo. Per info: 339 2784049 o consultare la pagina Facebook www.facebook.com/asteroideb612micronido

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti