ANCONA – La Luciana Mosconi si è aggiudicata la prima sfida della Supercoppa Centenario battendo la Sutor Decathlon Montegranaro per 63-48.
I veregrensi, privi di Bonfiglio e Gallizzi infortunati, hanno retto bene l’impatto con Ancona disputando una buona partita, e sfiorando anche il colpaccio nell’ultimo periodo.
Prossimo impegno per la Sutor Decathlon sarà quello di sabato prossimo quando in casa, alle ore 18.00, in occasione della seconda giornata della Supercoppa affronterà Jesi.
IL TABELLINO
LUCIANA MOSCONI ANCONA 63: Aguzzoli 6, Centanni 16, Oboe 6, Caverni, Gospodinov 7, Mancini, Paesano 6, Rossi 12, Rattalino 5, Leggio 6. All. Rajola
SUTOR DECATHLON MONTEGRANARO 48: Minoli 4, Riva 8, Angellotti 2, Ciarpella F. 5, Gallizzi ne, Stanzani 15, Tibs 8, Cipriani 5, Romanò, Bonfiglio ne. All. Ciarpella
ARBITRI: Bianchi di Riccione e Cassinadri di Bibbiano (Reggio Emilia)
PARZIALI: 16-8, 27-20, 40-36
NOTE: Uscito per 5 falli Minoli
LA CRONACA
Parte forte la Luciana Mosconi Ancona, che si porta avanti 4-0 con i canestri di Rossi e Paesano. La risposta della Sutor Decathlon arriva grazie alle triple di Cipriani di Ciarpella F., 4-6 dopo 3’20”. Tibs molto ispirato regala ai gialloblù il 6-8 al 4’. A questo punto, la Sutor Decathlon si blocca in attacco, Ancona con un controparziale di 10-0 chiude avanti in primo periodo sul 16-8.
Nel secondo quarto Oboe regala ai dorici il massimo vantaggio, 21-10 al 13’35”, i veregrensi si scuotono e Stanzani con tre punti riporta la squadra sotto i dieci gradini di svantaggio. La compagine di Marco Ciarpella risale fino al meno 5, 25-20 con due liberi realizzati da Angellotti. Nel finale un canestro di Rattalino fissa il punteggio al riposo lungo sul 27-20.
Al ritorno in campo, la gara rimane equilibrata con gli ospiti che riescono a risalire al meno due con una tripla di Minoli, 31-29. Ancona prova ad allungare di nuovo, la Sutor Decathlon però risponde presente e al 30’ il punteggio è di 40-36.
Nell’ultimo periodo la Sutor parte bene e opera il sorpasso con un canestro di Stanzani sul 42-43. La gara rimane incerta 44-44 al 33’. A questo punto l’attacco della Sutor Decathlon si blocca, Centanni trova canestri importanti che scavano un solco, 52-44. Nel finale il divario si allarga e la Sutor Decathlon cede alla distanza per 63-48.
LE DICHIARAZIONI
“Sono soddisfatto della prestazione fornita dai ragazzi soprattutto sotto il punto di vista mentale perché nonostante acciacchi e problemi, la squadra non ha mai mollato – le prime parole nel dopo gara di coach Marco Ciarpella -. Questo è un aspetto positivo dal quale ripartire ed una cosa su cui stiamo lavorando in allenamento e nel quale dobbiamo crescere quando bisognerà al meglio gestire le fasi della partita. Siamo arrivati nel finale poco lucidi e nel momento in cui abbiamo messo la testa avanti nel punteggio, la squadra ha smesso di giocare affidandosi a tentativi da tre punti estemporanei e dimenticando di attaccare in post basso e giocando in transizione. I ragazzi sono stati poco lucidi nel finale e Ancona affidandosi all’esperienza di Centanni ha spaccato la partita”.
“Siamo una squadra in crescita, dobbiamo continuare a crescere perché anche contro Ancona le percentuali al tiro non ci hanno aiutato. Per l’avvicinamento al campionato sarà fondamentale lavorare bene in palestra nel corso della settimana, tutto ciò sarà importante come trovare più di fiducia nei tiri aperti, che contro Ancona, siamo stati in grado di crearci senza però trovare il canestro”, ha proseguito il tecnico.
Sabato prossimo ecco in programma la seconda giornata di Supercoppa, in casa contro Jesi.
“Gallizzi tornerà a disposizione fin da domani, per Bonfiglio la situazione va gestita al meglio considerando che ha accusato un affaticamento muscolare, c’è ancora tempo e dobbiamo provare a farlo arrivare al meglio per l’inizio di campionato – la sollecitazione sulla situazione dall’infermeria con l’occhio gettato alla palla a due della gara domestica sul trofeo Centenario -. Jesi?Squadra importante che ha accusato l’infortunio di Rizzitiello. Per noi sarà un’altra tappa fondamentale per l’avvicinamento al campionato”.
La chiusura è per la situazione Covid 19. “Stiamo alla finestra. Dobbiamo fare attenzione e vivere con coscienza questi giorni per cercare di fare la parte nostra nel limitare la crescita dei contagi. La situazione mi preoccupa, speriamo che non venga messa in discussione l’inizio della stagione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati