Lavori straordinari
di riqualificazione, Franchellucci:
“Al via asfalti e nuovi marciapiedi”

PORTO SANT'ELPIDIO - Il sindaco: "Si è aperta fin da subito all’interno della maggioranza una concertazione sugli interventi più urgenti ed importanti. Il dialogo sarà allargato alle altre forze politiche ed inevitabilmente ai quartieri ed alla cittadinanza"

“Tra gli obiettivi di mandato di questa amministrazione comunale spiccano due temi su tutti: il completamento della nuova immagine del centro cittadino e la riqualificazione urbana in tutta la città, da praticare sia nel patrimonio privato che in quello pubblico. Mentre per il primo dei due è in fese di completamento il progetto definitivo della riqualificazione del mercato coperto l’amministrazione comunale in vista della redazione del nuovo piano triennale delle opere pubbliche 2021/2023 fissa le sue priorità”. Così in una nota il sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci che entra nel dettaglio degli interventi.

“Dopo avere dedicato gli anni che ci hanno preceduto a moltissimi lavori di riqualificazione all’interno delle scuole – afferma il sindaco Franchellucci – grazie a risorse comunali ma anche grazie a molti finanziamenti ottenuti, e con l’imminente avvio degli appalti legati alla ricostruzione post terremoto (scuola Collodi, scuola Galilei, e Villa Murri su tutti) oltre all’ampliamento della scuola Rodari, oggi la forte diminuzione dell’indebitamento e, soprattutto, la scadenza di molti mutui ventennali tra il 2021 ed il 2022, ci è permesso di programmare un grande piano di riqualificazione della città, intesa come realizzazione di nuovi asfalti e la riqualificazione di molti marciapiedi. Fino ad oggi infatti, dal punto di vista degli asfalti, si è riuscito causa i limiti di spesa e l’individuazione di altri obiettivi come la riqualificazione del centro o le scuole, a non investire più di 100 mila euro all’anno per gli asfalti ed a fare pochi interventi sui marciapiedi, e parallelamente sui sottoservizi sotto insistenti, di molti altri quartieri della città. La volontà è quella di concentrare almeno 1 milione per il 2021 ed 1,5 milioni per il 2022, in modo da intervenire subito dal 2021 su molte strade principali della nostra città in evidente necessità di manutenzione (da Fonte di Mare sino a sud) e partire con i primi lavori sui marciapiedi. Penso che la Faleriense est, via XX Settembre e il completamento dei marciapiedi nel quartiere di Marina Picena, Via Pergolesi e Via Sibillini, siano i punti di partenza su cui impostare questo ampio progetto di riqualificazione – continua Franchellucci – associando in particolare alla faleriense est i lavori di miglioramento di raccolta delle acque piovane in Via Potenza, intervento questo la cui progettazione definitiva è in corso di affidamento e che dovrebbe migliorare la situazione su Via Cadore, parte di Via Mazzini e Via Siena quando si registrano forti eventi meteorici. Si è aperta fin da subito all’interno della maggioranza una concertazione sugli interventi più urgenti ed importanti. Il dialogo sarà allargato alle altre forze politiche ed inevitabilmente ai quartieri ed alla cittadinanza”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti