Celebrata a Fermo la 70esima
giornata per le vittime
degli incidenti sul lavoro

FERMO - Manifestazione locale organizzata dalla sede Anmil di Fermo. Presenti cariche istituzionali e militari del territorio

Si è celebrata ieri a Fermo la 70esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. La manifestazione, organizzata dalla sezione territoriale Anmil di Fermo, si è aperta come di consueto con la celebrazione della santa messa nella Chiesa di S. Antonio da Padova per poi proseguire con la cerimonia civile nel Salone Parrocchiale, che ha visto la partecipazione delle massime autorità locali.

“Sono intervenuti – fanno sapere proprio dall’Anmil Fermo – il viceprefetto vicario Alessandra De Notaristefani Di Vastogirardi, il vicepresidente della Provincia di Fermo Stefano Pompozzi, il Vicario del Questore di Fermo Ignazio Messina, il Luogotenente Andrea Giannessi della Compagnia dei Carabinieri di Fermo, il Luogotenente del Comando della Guardia di Finanza di Fermo Enzo Sadroni, il direttore Inail Fermo Claudio Esposito e diversi amministratori locali.

L’evento è stato fortemente voluto dal presidente regionale e territoriale Anmil Marcello Luciani nonostante il clima d’incertezza e preoccupazione che sta coinvolgendo tutta la comunità mondiale. Luciani ha aperto i lavori portando i saluti del sindaco Paolo Calcinaro, purtroppo assente (per motivi di salute) e di tutta l’amministrazione comunale. La cerimonia civile si è incentrata sull’importanza del supporto a chi si trova improvvisamente a dover affrontare la disabilità a causa di un incidente sul lavoro. Per questo l’Anmil Marche si sta impegnando nella realizzazione di numerosi progetti volti al sostegno ed alla formazione dei propri associati come ‘Riesco Marche’ e ‘Con noi lavori. Sicuro’ presentati durante l’intervento della psicologa Gloria De Luca. La Giornata è stata importante per rimarcare che la salute e la sicurezza sul lavoro sono fondamentali per il futuro del nostro Paese e per le nuove generazioni. In particolare quest’anno – rimarcano dall’Anmil – l’associazione ha voluto affrontare questi temi attraverso le testimonianze dirette delle vittime degli incidenti. Toccanti le parole dell’associato Daniele Malavolta, grande invalido del lavoro, in carrozzina”. La mattinata si è conclusa presso la sede territoriale con l’inaugurazione della targa commemorativa, benedetta da Padre Umberto e dedicata al presidente Emerito Gabriele Coccia venuto a mancare lo scorso 25 maggio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti