Il Covid non spaventa Porto
Sant’Elpidio, festa grande per
la partenza del Giro d’Italia (Le Foto)

PORTO SANT'ELPIDIO - Da questa mattina l'intera Piazza Garibaldi è stata presa d'assalto da curiosi e appassionati di ciclismo che, nel pieno rispetto delle normative anticontagio, hanno assistito allo start dell'undicesima tappa della corsa rosa. Il via dato ufficialmente dal sindaco Nazareno Franchellucci sul lungomare di via Trieste

 

di Leonardo Nevischi

Da questa mattina l’area di Piazza Garibaldi, così come tutto il lungomare nord di Porto Sant’Elpidio, si è colorata di rosa per accogliere l’undicesima tappa del Giro d’Italia. Nella città elpidiense, dove sono rimaste chiuse le scuole (fatta eccezione per l’Istituto Urbani), è un giorno di festa per celebrare il ritorno della corsa rosa, la quale non vi faceva capolino dal 2012 quando fu arrivo di tappa per la vittoria del colombiano Miguel Angel Rubiano Chavez (nel 1992, invece, lo stesso palcoscenico fu terra di conquista di Mario Cipollini, ndr).

In maglia rosa c’è ancora João Almeida con gli italiani Domenico Pozzovivo e Vincenzo Nibali che oggi, a meno di incredibili sorprese, non potranno tentare di accorciare il distacco in classifica, in quanto la tappa sarà quasi completamente pianeggiante. Percorrerà per la sua quasi interezza la strada statale costiera Adriatica con una breve deviazione per scalare Monte San Bartolo (punto in cui è stato fissato il Gran Premio della Montagna) salendo da Pesaro dopo aver percorso su strade larghe e sostanzialmente rettilinee i primi 100 km. I successivi 20 km, invece, saranno sempre praticamente diritti lungo la ss9 via Emilia, prima di un breve tratto con facili saliscendi che toccano Misano Monte, Coriano e Cerasolo prima del finale che attraverso Santarcangelo di Romagna porterà a Rimini.

Gli ultimi chilometri saranno molto impegnativi nel tratto che va dai 5 km ai 2 km all’arrivo. Sempre su strade ampie e ben pavimentate i corridori affronteranno un susseguirsi di cambi di direzione con una strettoia a circa 2500 m dall’arrivo. Dopo oltre 1 km diritto la corsa effettuerà una grande svolta tramite due ampie curve a sinistra intervallate da oltre 100 m. L’ultima immetterà nel rettilineo finale di 600 m su asfalto di larghezza 8 m.

Dopo l’annullamento dell’ormai illustre “Primo Maggio” e la rivisitazione della festa di San Crispino a causa Covid-19 (che a differenza degli anni passati non presenterà la combo fiera e concertone), quest’oggi sarà sicuramente una vetrina prestigiosa per Porto Sant’Elpidio che vedrà il suo nome accostato a quello di città illustri come Rimini, capitale della Riviera, e Coriano, paese natale del povero Marco Simoncelli nel quale si svolgerà il secondo arrivo in volata della corsa.

Di fatto, da questa mattina l’intera Piazza Garibaldi è stata presa d’assalto da curiosi e appassionati di ciclismo che, nel pieno rispetto delle normative anticontagio e muniti di mascherine, hanno assistito allo start dell’undicesima tappa della corsa rosa. Il via è stato dato ufficialmente dal sindaco Nazareno Franchellucci sul lungomare di via Trieste, affiancato dal presidente regionale Francesco Acquaroli, il prefetto di Fermo Vincenza Filippi, il neo assessore al Turismo e allo Sport Emanuela Ferracuti, e Vincenzo Santoni, ingranaggio fondamentale della macchina organizzatrice che ha portato il Giro d’Italia a Porto Sant’Elpidio.

Insieme a loro, in prima fila, la maglia ciclamino Arnaud Demare, la maglia azzurra riservata al miglior scalatore in possesso di Ruben Guerreiro e João Almeida, primo in classifica generale nonché miglior giovane sin qui visto al Giro e detentore delle maglie rosa e bianca.

 

Fotogallery

Il neo presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli

I bambini della scuola “Guglielmo Marconi” omaggiano Filippo Ganna con uno striscione

Vincenzo Nibali

Peter Sagan

Il campione del mondo dell’inseguimento individuale Filippo Ganna

João Almeida, primo in classifica generale e detentore della maglia rosa

Vincenzo Nibali rigorosamente con indosso la mascherina

 

Il via ufficiale dato dal primo cittadino elpidiense Nazareno Franchellucci


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti