Videx si riparte, da
Modica…a Modica

SERIE A3 - La compagine di coach Ortenzi torna ad onorare un appuntamento ufficiale ripartendo, ironia del calendario di stagione, dall'avversario lasciato sul campo di gioco con l'arrivo della pandemia. Appuntamento a domani, domenica, alle 20.30 presso il palace grottese

Massimo Gaspari e Simone Starace

GROTTAZZOLINA – Domani, domenica 18 ottobre, alle 20.30 l’esordio al PalaGrotta dei ragazzi di coach Ortenzi.

L’ora è finalmente scoccata. La nuova avventura dei ragazzi di coach Ortenzi è pronta ad iniziare, ironia della sorte, proprio da lì dove si era prematuramente interrotta la passata stagione. A sette mesi e mezzo dall’ultima uscita ufficiale, la Videx è chiamata a ricominciare.

“Ci siamo preparati al meglio delle nostre possibilità – ha dichiarato coach Ortenzi – in una fase nella quale è fondamentale tenere alta la concentrazione su noi stessi ed avere bene in mente lo standard di gioco che ci siamo prefissati di raggiungere”.

Da Modica a… Modica. Non cambia la location (il palas di Grottazzolina) né tanto meno l’avversario di turno: “Affrontiamo una squadra organizzata che ha cambiato poco rispetto allo scorso anno – ha aggiunto Ortenzi – e che già nella passata stagione ha sempre dato filo da torcere a tutti in quanto una formazione abile nei fondamentali di muro e difesa. In estate si è rinforzata con acquisti mirati e può vantare un anno in più di esperienza nella categoria perciò dovremo essere bravi a giocare una pallavolo redditizia – ha concluso il coach – cercando di limitare al massimo gli errori ed essere pronti a cogliere tutti quei momenti nei quali i nostri avversari potranno concedere qualcosa”.

Dall’aspetto tecnico a quello societario. Alla vigilia della prima giornata del campionato di serie A3 2020/2021 ha la M&G Scuola Pallavolo si è riunita all’ombra del PalaGrotta per dare il benvenuto alla nuova stagione.

Un’occasione per celebrare la ripartenza dell’attività sportiva, insieme ad una gustosa e inedita novità, che ha visto partecipare l’intero staff societario insieme alle formazioni di punta dell’universo M&G, serie A3 maschile e serie C femminile. Presenti anche le autorità di Grottazzolina e Montegiorgio con il presidente del comitato territoriale Fipav per le province di Ascoli Piceno e Fermo, Fabio Carboni, che è intervenuto invece in video conferenza per portare il proprio saluto alla società ed ai suoi tesserati.

Dopo il consueto saluto di rito è toccato al neo-presidente, Rossano Romiti, inaugurare la giornata: “Siamo qui a testimoniare una ripresa che pochi mesi fa sembrava impensabile e abbiamo scelto proprio il palas in quanto fulcro del nostro percorso. Domani la serie A torna in campo e con essa proviamo a riportare un po’ di normalità nelle nostre vite, consapevoli delle regole che il momento attuale ci impone di rispettare, nella speranza che questo sia solo un punto di partenza”.

Un punto di partenza diventato realtà grazie all’impegno ed ai sacrifici di tutti. E’ questo lo spunto dal quale ha proseguito il vicepresidente, Claudio Laconi: “Le difficoltà vissute sono state tante ma è grazie alla determinazione ed allo sforzo di tutti che oggi possiamo ritrovarci qua. E’ impossibile non tornare con la memoria alla stagione scorsa, purtroppo per quella non c’è spazio negli annali ma sicuramente resterà a lungo dentro di noi, per questo dobbiamo considerarla un ulteriore tassello nel percorso di crescita della nostra società”.

E’ stata poi la volta del direttore tecnico, Massimiliano Ortenzi: “Oggi vogliamo lanciare un importante segnale di ottimismo. Tante forze si stanno impegnando per portare avanti il nostro intero progetto, a partire dai più piccoli fino ad arrivare alla serie A. Per questo intendo ringraziare tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte e che hanno scelto di rinunciare a qualcosa in favore di questa nostra realtà”.

Domani, per come più volte ricordato, l’esordio della prima squadra mentre per il campionato di serie C femminile bisognerà ancora aspettare. Tuttavia coach Claudio Bonini e le sue ragazze sono già tornate in palestra: “Credo che stiamo lavorando molto bene e non era affatto scontato visto il momento particolare che stiamo vivendo. Ripartiamo con le giuste motivazioni e con la volontà di far bene. Abbiamo creato un gruppo importante, fatto di conferme, ritorni importanti ed acquisti mirati perciò sono sicuro che potremo dire la nostra”.

Impegno e duro lavoro riconosciuti anche dalle istituzioni di Montegiorgio e Grottazzolina, rappresentate da Lorena Marzialetti, assessore al bilancio per il comune di Montegiorgio, e Alberto Antognozzi, primo cittadino grottese. “Vogliamo fare un grosso in bocca al lupo a tutto il movimento M&G Scuola Pallavolo e ringraziare tutto il suo staff per l’importanza cruciale del ruolo educativo che svolge nel nostro territorio – ha dichiarato l’assessore Marzialetti”. Questa società sta raggiungendo livelli altissimi e non possiamo che essere orgogliosi del suo operato – ha aggiunto il sindaco Antognozzi – Per questo è nostro dovere supportarla in ogni modo possibile”.

Un supporto che ha contribuito in maniera importante alla realizzazione di un progetto senza precedenti sotto molteplici aspetti, ovvero il restyling esterno del PalaGrotta. Un’iniziativa di cui si è fatto promotore Valerio Finucci, responsabile-comunicazione della società, e che prevede un restyling delle zone di ingresso al pubblico e degli atleti, con il coinvolgimento del tema del cinquantennale e quello invece più simbolico delle mani, quale strumento primario della pallavolo.

Un progetto che sarà gradualmente svelato nel dettaglio nelle settimane a venire e che sarà “interpretato” dalla mano dello street-artist marchigiano, Claudio Carloni (in arte CowArt): “E’ un’iniziativa che nasce da un concetto di fondo. Il Covid ha fatto irruzione nelle nostre vite chiudendo i nostri cuori. L’arte, proprio come lo sport, ha invece il potere di riaprirli e ci permette di concentrarci su ciò che conta più di tutto il resto, ovvero il nostro presente, senza pensare alla tristezza che abita il nostro passato ed alle preoccupazioni che albergano nel nostro futuro”.

Non poteva mancare, infine, il saluto di Fabio Carboni in rappresentanza del comitato Fipav Ascoli-Fermo: “Faccio un grande In bocca al lupo per l’inizio di questa nuova avventura. La M&G Scuola Pallavolo è una meravigliosa realtà del nostro territorio perciò mi auguro che possa fare cose importanti a partire dalla stagione che sta per iniziare”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page





Gli articoli più letti