Red Racing, Peverieri e
Piunti orgoglio tricolore

MOTOCROSS - Nel week end alle spalle, sul tracciato modenese di Savignano sul Panaro, la finale del Campionato Italiano Expert e Rider Mx1 e Mx2. Per la scuderia del team manager Scaloni un secondo e terzo posto generale, completato dalle partecipazioni di D'Angelo e Tosetto per un poker fermano piazzato allo start del prestigioso appuntamento nazionale

Il secondo posto tricolore di Graziano Peverieri

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Domenica scorsa, 18 ottobre, sul tracciato di Savignano sul Panaro (MO) spazio alla finale del Campionato Italiano Expert e Rider, nelle sue accezioni Mx1 e Mx2.

Al termine delle prove selettive di stagione, suddivise nei tre settori geografici nazionali Nord, Centro e Sud, ecco dunque in pista i migliori piloti d’Italia delle due categorie. Il team Red Racing è riuscito a presenziare alla finale unica con ben quattro piloti.

L’obiettivo pianificato a monte dalla scuderia di provincia prevedeva l’acquisizione di una delle prime cinque posizioni nelle selezioni di gara ma, a conti fatti, seppur con qualche rimpianto dovuto alla mancanza di una piccola dose di fortuna in più, il consuntivo del week end a tinte tricolori ha più che sorriso alle moto della presidente Daniela Aleandri. 

Venendo alla cronaca, precedenza dovuta al primo vero protagonista del fine settimana modenese: il meteo. Le piogge abbondanti hanno infatti caratterizzato i giorni della vigilia sino alle prove di sabato 17, rese a quel punto impossibili in considerazione del terreno divenuto oltremodo molle. E’ stata quindi effettuata la premiazione, da parte della Pirelli e della Federazione Motociclistica Italiana, ed a salire sul terzo gradino del podio per le selettive Centro Italia eccovi Adriano Piunti, a competere nella Rider Mx2.

La premiazione del sabato, con Piunti terzo classificato alle prove selettive del Centro Italia

All’indomani di gara, nel medesimo contesto Rider Mx2, Piunti replicava la piazza di bronzo. 

Dopo aver disputato la prima manche con grinta ed esperienza, aggiudicandosi dopo una battaglia agguerrita nel pieno rispetto ed in totale correttezza con il giovanissimo umbro Onori la prima batteria, nella seconda il pilota del team manager Giampiero Scaloni partiva alle spalle dello stesso Onori. Entrambi lesti allo start delle danze, i due iniziavano subito a battagliare tra sorpassi e controsorpassi ma a due giri dal termine, sull’ennesimo attacco, Piunti cadeva lasciando strada libera al suo avversario, anch’egli a finire a terra poco prima del traguardo, ma avendo ormai incolmabile la distanza con i primi due della lista, dato anche il sorpasso subito con la moto precedentemente a terra.

Rider Mx2 anche per Marco D’angelo, alla prima esperienza dell’epilogo italiano, purtroppo a presentarsi con il suggestivo appuntamento nazionale non nelle migliori condizioni di forma a causa della caduta patita sul circuito di Fermo all’ultima gara di selettiva. Grande soddisfazione comunque per la presenza in finale, gomito a gomito con i migliori scudieri della Penisola, maturando nel complesso le posizioni 34 e 30.

In pista lustro per Graziano Peverieri, categoria Expert Mx2. Il portacolori della scuderia fermana  ha combattuto provando a strappare la prima posizione al toscano Villani, lottando dal primo giro fino all’ultima curva prima del traguardo, sia nella prima che nella seconda manche. Nella replica, al rush per il traguardo Peverieri sferrava l‘attacco finale prima della bandiera a scacchi, ma un pilota doppiato ha rappresentato un impensabile ostacolo a tale manovra. Seconda piazza dunque, e medaglia d’argento quale vice campione Italiano Expert Mx2.

Nella Rider Mx1, per la circoscrizione Nord si è invece qualificato Michele Tosetto. Ottima la partenza nella prima manche, a vederlo in terza posizione a ridosso della seconda, ma una scivolata lo rilegava a metà gruppo da dove, imbastendo una buona rimonta, riusciva a transitare sotto la bandiera a scacchi in quinta posizione. Nella seconda batteria al cancello di partenza metteva in mostra poco brio, per una gara subito in salita. Con fatica Tosetto riusciva però a recuperare il gruppo dei primi, collocandosi appena oltre il podio a metà gara per giocarsi la terza piazza fino in fondo. Impresa non riuscita, e sfida a concludersi con la quinta posizione, situazione a consolidarsi anche nella classifica generale di giornata.

Il terzo posto italiano di Adriano Piunti


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti