Liberi di muoversi: donato
un pulmino ai ragazzi
dello Cser di Campofilone

CAMPOFILONE - Grazie al contributo di 41 aziende del territorio questa mattina l'inaugurazione e la consegna delle chiavi del nuovo mezzo di trasporto

di Serena Murri

I ragazzi dello Cser Terra Meraviglia di Campofilone mettono le ali. Nuovo mezzo di trasporto per gli ospiti del centro che si trova all’interno del borgo di Campofilone, i quali adesso avranno garantiti gli spostamenti.

Il nuovo mezzo è stato inaugurato questa mattina, presso piazza Umberto Primo dove si è svolto il taglio del nastro con la consegna delle chiavi nelle mani delle ragazze dello Cser. Un progetto realizzato grazie alla buona volontà di 41 aziende del territorio che hanno effettuato donazioni per l’acquisto del mezzo di trasporto. All’inaugurazione erano presenti i sindaci dei Comuni coinvolti ossia Campofilone, Altidona, Pedaso, Lapedona, Montefiore, Monterubbiano, Moresco, Petritoli. Dopo il taglio del nastro, non poteva mancare la benedizione del parroco Don Osvaldo che ha rivolto una preghiera ai conducenti del mezzo: “Che abbiano a guidare sempre con perizia e prudenza per la sicurezza e l’incolumità di tutti”.

L’amministrazione comunale ha presentato l’iniziativa con soddisfazione. Erano presenti il sindaco Gabriele Cannella e il vicesindaco Ercole D’Ercoli. Il primo cittadino ha voluto sottolineare l’aspetto umano del gesto da parte degli sponsor: “Questa è la risposta da parte delle aziende del territorio, mettendosi a disposizione e garantendo considerazione al mondo del sociale. In questo momento, l’importanza di questa iniziativa serve per dare rilevanza alle aziende che in un momento come questo di difficoltà hanno avuto un’attenzione per il sociale e verso la disabilità. Questo fa loro onore, come fa onore a tutti i Comuni che insieme sono riusciti a realizzare questo progetto”.

Gli sponsor che hanno aderito sono tutti quelli provenienti dai comuni che gravitano attorno allo Cser Terra Meraviglia di Campofilone, con il contributo del comune di Fermo e dell’Ambito XIX coinvolti nel progetto per la mobilità garantita e il miglioramento degli spostamenti per le persone svantaggiate e diversamente abili. Un progetto partito dall’Ambito Sociale al quale tutti i Comuni presenti hanno aderito per far sì che gli operatori della Pmg azienda per la Mobilità garantita potessero attivarsi per reperire il mezzo, un pulmino Ford nuovo, a 9 posti con pedana posteriore e laterale per far salire le carrozzine, spese di manutenzione comprese per 4 anni. “Noi ora lo consegniamo allo Cser -ha concluso il sindaco Cannella- e verrà utilizzato per gli spostamenti inerenti a tutte le attività di cui i ragazzi hanno bisogno, dall’andare al mercato, al mare d’estate, portare una persona a fare una visita, alle gite”. In futuro, si pensa già ad utilizzarlo per il trasporto degli ospiti dallo Cser a casa e vice versa.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti