Lo staff della Liberi nel Vento con la new entry Massimo Izzo
PORTO SAN GIORGIO – Buon Vento Massimo. E’ sempre una gioia, alla base nautica Liberi nel Vento, quando arriva una nuova imbarcazione acquistata da un atleta, Massimo Izzo, grande invalido del lavoro che dopo aver partecipato al corso di vela si è innamorato così tanto di questo fantastico sport da voler subito acquistare una barca paralimpica.
Qualche giorno fa, dalla Francia, è arrivata al Marina di Porto San Giorgio la Marinedì, una nuova e colorata barca, la Neo495, che Izzo ha poi avuto la possibilità di provare in questo finale di stagione.
“E’ motivo di grande soddisfazione per me – dice l’istruttore federale Stefano Iesari – e per il circolo Liberi nel Vento, quando una persona, dopo aver completato il corso di vela, decide di acquistare una imbarcazione e lanciarsi nell’attività agonistica della vela. Massimo, abita a Silvi Marina e ogni volta che viene a fare allenamento fa 200 km tra andata e ritorno. Grandi sacrifici, passione, costanza ed impegno negli allenamenti nonostante le sue importanti limitazioni fisiche. Ora che è entrato nella squadra agonistica sarà importante programmare per il 2021 la partecipazione a regate nazionali della classe Neo”.
Izzo al fianco della sua imbarcazione
“Massimo Izzo ha potuto conoscere la base nautica Liberi nel Vento, avvicinarsi e frequentare il corso vela grazie alla giornata di promozione dello sport per persone con disabilità, Open Day Vela Paralimpica, realizzata a luglio del 2019 – dice il presidente Daniele Malavolta -. Azioni promosse dall’Inail (Istituto Nazionale Assicurazione degli Infortunati sul lavoro), dal Comitato Italiano Paralimpico e, come per gli eventi della vela a Porto San Giorgio, in collaborazione con Federazione Italiana Vela e con Anmil Fermo (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro), per avvicinare allo sport persone vittime di incidenti sul lavoro. Iniziativa che qui da noi è stata importante e fondamentale per far conoscere a Massimo la possibilità di essere… Liberi nel Vento! E’ importante continuare su queste iniziative”.
Giornata di promozione dello sport rivolte a persone con disabilità vittime di incidenti sul lavoro che si sarebbe dovuta ripetere anche nel 2020, annullata per emergenza sanitaria, che sarà riproposta nella stagione sportiva 2021 in collaborazione con Cip Marche e Inail Direzione Regionale delle Marche.
Liberi nel Vento è un’importante realtà sportiva sostenuta da privati, aziende ed enti. Il vertice ringraza dunque gli amministratori di Sollini Accessori Calzature, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Solettificio Biccirè, Guldmann, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Vega Lift Stile Srl, Rotary Club di Fermo, Farmacia Laura Pompei, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa, Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra e Protezione Civile di Porto San Giorgio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati