Dalla Regione 5 milioni in favore
delle aziende agrituristiche

POLITICA - L'assessore Carloni: “Inserite nel provvedimento anche le fattorie didattiche e le attività di agricoltura sociale colpite dalla crisi Covid”. Le domande potranno essere presentate a partire da giovedì 12 novembre attraverso la piattaforma Siar

 

La Regione Marche stanzia 5 milioni di euro del Psr (Programma di Sviluppo Rurale) per sostenere gli agricoltori colpiti dalla crisi causata dal Covid 19.

Beneficiarie sono le aziende agricole agrituristiche, le fattorie didattiche e le attività di agricoltura sociale che hanno subito cali di fatturato a seguito della pandemia.

I contributi “una tantum”, senza criteri di selezione delle domande, potranno arrivare a 7 mila euro.

“Forniamo un sostegno economico agli imprenditori agricoli penalizzati dalle chiusure e dalle restrizioni alla circolazione delle persone che hanno causato un blocco delle attività per diversi mesi e la contestuale disdetta delle prenotazioni ricevute prima della diffusione del contagio – evidenzia il vicepresidente Mirco Carloni (foto), assessore all’agricoltura –. La concessione dell’aiuto sarà legata alla sola stima della perdita di fatturato che dovrà risultare superiore a mille euro”.

Le domande potranno essere presentate, a partire da giovedì 12 novembre, attraverso la piattaforma Siar. La perdita di fatturato delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche sarà correlata ai singoli servizi offerti (ospitalità, somministrazione alimenti e bevande, attività formative, servizi sportivi), mentre quella dell’agricoltura sociale ai servizi educativi erogati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti