Morese: “Mentre i commercianti lottano per andare avanti, l’amministrazione pensa ai monopattini”

PORTO SAN GIORGIO - La critica di Fratelli d'Italia: "La sensazione che si ha è quella di chi amministra senza avere una visione di Porto San Giorgio e di dove andrà nel futuro".

“Che ci sia confusione sulla direzione che deve intraprendere la nostra città, è cosa ben nota. Ma che si manchi di rispetto alle famiglie e alle categorie inginocchiate dalla crisi, è un atteggiamento che grida vendetta”. Sono le parole del segretario di Fratelli d’Italia, Emanuele Morese indirizzate alla Giunta di centro-sinistra sangiorgese.

“Abbiamo sperato che l’iperattività del neo-assessore Di Virgilio portasse una sveglia al torpore della Giunta Loira bis, ma, come prevedibile, così non è stato perché ha aggiunto confusione ad altra confusione – scrive Morese – Non c’è giorno in cui, aprendo le pagine dei giornali, non troviamo il super assessore intento ad aprire un nuovo cantiere, un nuovo progetto o isole pedonali a più non posso. Ma sull’agenda mancano sempre i commercianti che vivono uno dei momenti più duri mai visti in Italia. Molti sono stati persino costretti a chiudere e di iniziative a sostegno di questa vessata categoria di lavoratori nemmeno l’ombra. Si è riusciti a dare priorità a tutto: brecciolino si, brecciolino no in piazza Mentana; isole pedonali a casaccio in orari di coprifuoco, potenziamento wifi nelle scuole praticamente chiuse e persino investimenti sul cimitero. Tutto utile, anzi utilissimo ma le priorità hanno un ordine, che oggi più che mai credo sia fondamentale”.

“Potete immaginare il mio stupore quando, vedendo le iniziative del Comune di Fermo intraprese a salvaguardia dei ristoratori fermani, ho visto che a Porto San Giorgio installeremo, adesso, dei punti di noleggio dei monopattini. Io penso – spiega Morese – che le cose vadano fatte con il cervello, anche perché di questi tempi la gente soffre e lotta duramente. Non credo che aprendo il giornale apprezzeranno che, mentre i commercianti lottano per andare avanti, l’amministrazione pensa ai monopattini”.

L’esponente di Fratelli d’Italia prosegue: “E mentre la Giunta Loira liquida con ben 65.750 euro le associazioni che hanno gestito i centri estivi, per il Mercato coperto vengo assegnati solo 30.000 euro per opere di manutenzione. Sembra che dopo la sostituzione del dott. Silvestrini, magicamente i cordoni della spesa del Comune si siano allentati ma, con estrema tristezza, i soldi vanno a finire tutti in opere pubbliche utili ma che in questo momento di emergenza non servono assolutamente a nulla. Oggi abbiamo una priorità e sono le persone che lavorano, perché dietro ai lavoratori ci sono famiglie e figli. Anche nell’ultimo consiglio comunale si è deciso di tagliare le spese per il Natale, ma i soldi non sono finiti in un fondo di aiuto e sostegno delle categorie più colpite da questa pandemia. Non credo sia il tempo delle polemiche ma delle azioni. Mi appello alle forze di maggioranza affinchè convochino un consiglio comunale dove dibattere e deliberare sul tema del commercio cittadino. Se si continua con l’arroganza la città va a sbattere e rimetterla in piedi sarà davvero dura nei prossimi anni. La sensazione che si ha è quella di chi amministra senza avere una visione di Porto San Giorgio e di dove andrà nel futuro. Non dico al Pd di inventare, ma almeno di saper copiare da Fermo. Ecco anche copiare, a questo punto andrebbe bene lo stesso. I cittadini meritano di più in questi momenti difficili”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti