Ecco le nuove isole tecnologiche
In via XX Settembre
apparsi i primi contenitori

P.S.GIORGIO - Ecco le prime isole tecnologiche. Hanno fatto la loro comparsa oggi in via XX Settembre. Sono state installate a ridosso della sede ferroviaria. Sulla parte frontale hanno impresse alcune immagini sugestive della città. In totale saranno 80.

di Sandro Renzi

Ecco le prime isole tecnologiche per la raccolta differenziata. Hanno fatto la loro comparsa in viale XX Settembre oggi, a due passi dal centro della città. Nuovi di zecca ed ancora in parte avvolti dalla pellicola protettiva, i contenitori, destinati a soppiantare entro qualche mese il porta a porta, hanno stampate sulla parte frontale alcune immagini di Porto San Giorgio. Si notano allora la torre dell’orologio che si trova in piazza San Giorgio, un scorcio delle mura castellane e di Rocca Tiepolo, ma anche una veduta dall’alto della spiaggia in bianco e nero,  un tratto suggestivo del corso Castel San Giorgio e la vela di  una lancetta, simbolo indiscusso della civiltà marinara. 

Qui, una volta completata l’installazione, si potrà conferire senza limiti di orario o giornate. L’obiettivo, come noto, è quello di arrivare ad una totale “dismissione” del sistema di raccolta porta a porta, anche nelle vie del centro dove le isole troveranno comunque posto grazie ad alcuni sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi dalla ditta incaricata. Come si ricorderà erano state quattro le offerte pervenute alla San Giorgio Distribuzione servizi per partecipare al bando di acquisto delle isole in questione.  Completata anche la fase dell’aggiudicazione, si è dato subito il via libera alle nuove isole. Saranno 80 su tutto il territorio. “E’ un ulteriore importante tappa verso il completamento del progetto previsto nel piano industriale – aveva sottolineato un paio di mesi fa il direttore della municipalizzata, Marco Ceccarani, commentando la risposta al bando – che  conferma l’interesse e la solidità del progetto che ha già visto il favore del settore bancario che ha finanziato la nostra azienda con un finanziamento chiorografario di 1.400.000 euro”. 
Tra i primi Comuni a sperimentare ed attivare il porta a porta in Provincia, Porto San Giorgio si appresta ora a installare questa nuova tecnologia che ha fatto capolino nel quartiere nord trovando il consenso dei residenti.  Il Comune ha già raggiunto un elevato livello di raccolta differenziata, il 70,2% nel 2019, con elevata densità abitativa e nonostante problematiche gestionali complesse.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti