Sutor, in prova
Razzi e Pichi

SERIE B - Squadra al lavoro, senza l'infortunato Stanzani, in vista dell'esordio di campionato fissato per domenica 29 novembre, in casa contro la Ristopro Fabriano. Sotto l'occhio vigile dello staff tecnico rispettivamente un'ala piccola, classe 1997, ed il pivot leva del 1996: possibile un loro prossimo ingaggio

 

Il diggì gialloblù Andrea Masini

MONTEGRANARO – Si continua a lavorare per farsi trovare pronti all’inizio del campionato.

La Sutor Basket ha infatti intensificato gli allenamenti in vista della prima giornata di campionato, prevista per domenica 29 novembre, quando in casa la compagine di Marco Ciarpella affronterà la Ristopro Fabriano.

Tutti sono abili e arruolati ad eccezione di Silvio Stanzani, il pivot romano è ancora ai box per un infortunio che è al momento monitorato dall’staff sanitario e con i tempi di recupero ancora da valutare.

Per questo motivo, sono approdati in casa veregrense due giocatori, Tommaso Pichi e Alberto Razzi che per il momento daranno una mano negli allenamenti e saranno valutati dallo staff tecnico e dalla società per verificare se ci potrà essere, in un futuro prossimo, un loro eventuale tesseramento.

Alberto Razzi

Tommaso Pichi è un’ala pivot di 203 cm, classe 1996 che lo scorso anno ha militato in serie C Gold con il Magic Basket Chieti. Nella sua carriera vanta anche tante esperienze in serie B maturate negli ultimi anni con Valmontone, Catanzaro e anche quella con la Mens Sana Sienza nel campionato di Legadue.

Alberto Razzi è un’ala piccola di 185 cm, classe 1997 cresciuto cestisticamente nella Vigor Conegliano. Negli ultimi anni ha giocato in serie B con le maglie di Isernia, Recanati e Nardò. Nella passata stagione ha vestito la canotta della Pallacanestro Pescara in serie C Silver.

Alberto Razzi già lo conoscevo – ha detto il direttore generale della Sutor, Andrea Masini – per averlo allenato qualche tempo fa. Stiamo parlando di un ragazzo giovane pronto a darci una mano nel reparto esterni. Pichi non lo conoscevo, è un ala/pivot del 1997 che in questo momento potrebbe sopperire all’assenza di Silvio Stanzani”.

Tommaso Pichi

“Alla fine, le scelte spetteranno allo staff tecnico, la società ha effettuato questo ulteriore sforzo per farli arrivare a Montegranaro in prova, e ora non resta che aspettare quali saranno le valutazioni dello staff tecnico. Li reputo due buoni giocatori che potrebbero darci una mano”, ha concluso il dirigente.

Nel frattempo, lo staff tecnico e la Sutor Basket colgono l’occasione per ringraziare lo Sporting Porto Ssnt’Elpidio e il Porto Sant’Elpidio Basket per aver concesso ai propri atleti, Mattia Balilli e Francesco Boffini, di allenarsi con la compagine gialloblù e di dare una mano importante in questo momento particolare della stagione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti