Natale 2020, si accendono le prime luci
Parole d’ordine sobrietà e attenzione

P.S.GIORGIO - Luci accese per Natale. All'appello manca solo l'albero di piazza Matteotti che verrà invece acceso domani. Decorazioni sobrie e nulla di più viste le restrizioni imposte dai vari Dpcm. In forse anche la mostra del presepe. Guardia sempre alta, inoltre, per arginare il contagio da Covid 19.

di Sandro Renzi 

Parola d’ordine sobrietà. Luci accese per il Natale 2020 dal pomeriggio.  Come da tradizione l’albero è stato installato a piazza Matteotti. Oggi dunque il via alle prove generali da viale dei Pini a via Petrarca, passando per il centro della città. L’atmosfera è un po’ surreale. Alle luminarie che rendono sicuramente più affascinanti tanto il teatro comunale quanto la chiesa di San Giorgio, fanno da contraltare diversi negozi chiusi, le serrande dei bar abbassate, i viali semivuoti. Molto potrebbe cambiare forse tra una settimana, quando la regione Marche passerà, salvo imprevisti, dalla zona arancione nuovamente a quella gialla. Questo faciliterà gli spostamenti da un Comune all’altro e, si spera, una ripresa del commercio in vista delle festività. Ad essere illuminati sono, come sempre, viale della Stazione dove fa bella mostra di sé una stella gigante che è possibile attraversare a piedi, viale Don Minzoni e i suoi alberi, il primo tratto di viale Cavallotti, via Mazzini e via Gentili. E poi Castel San Giorgio e via G.Bruno, ma anche via Petrarca a sud e viale dei Pini a nord dove i residenti attendono l’albero da posizionare a piazza Torino.

“Per il momento altro non possiamo fare anche in forza del Dpcm” commenta l’assessore al turismo, Elisabetta Baldassarri “vedremo cosa si potrà organizzare in seguito. Anche per la mostra permanente della natività dobbiamo capire come predisporre gli ingressi scaglionati e soprattutto se potremo aprire”. Un work in progress che non può spingere l’Amministrazione a sbilanciarsi oltre. La città intanto è più accogliente e si prepara ad accogliere i visitatori. Ma i messaggi che arrivano da più parti sono sempre rivolti all’attenzione per non diffondere il contagio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti