Non rispettano le norme anti-Covid:
11 sanzioni, raffica di controlli
della Polizia che blinda anche Pedaso

PEDASO - Gli equipaggi della Polizia, con l'ausilio della Finanza, hanno effettuato numerosi posti di controllo che hanno portato all’identificazione di 64 persone ed alla verifica di 55 veicoli, sia in transito che in sosta

di redazione CF

Non è passata inosservata tra i cittadini di Pedaso la massiccia presenza degli operatori della Polizia di Stato nel territorio comunale.
Venerdì sera, infatti, personale della Questura di Fermo e del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, con la collaborazione delle unità cinofile della Guardia di Finanza, ha svolto mirati servizi di controllo del territorio finalizzati principalmente alla prevenzione dei reati predatori, di cui è stata registrata una recrudescenza soprattutto dopo la recente rapina effettuata al supermercato Conad di Pedaso.
Analogamente all’attività di presidio del territorio svolta la sera del 20 novembre scorso, gli equipaggi hanno effettuato numerosi posti di controllo che hanno portato all’identificazione di 64 persone ed alla verifica di 55 veicoli, sia in transito che in sosta.

“I controlli – spiegano dalla Questura di Fermo – sono stati finalizzati anche all’accertamento del rispetto delle disposizioni emanate per il contrasto alla diffusione della pandemia, con particolare attenzione all’uso dei dispositivi di protezione individuale e al divieto di assembramento.
A tal fine, oltre alle aree quali possibili luoghi di aggregazione spontanea, sono state sottoposte a verifica le adiacenze dei pochi esercizi pubblici aperti nel Comune.
Sono state acquisite una ventina di autodichiarazioni di persone provenienti, soprattutto per motivi di lavoro, dai Comuni vicini.
Anche le unità cinofile della Guardia di Finanza hanno fornito il loro prezioso contributo, coadiuvando il personale della Polizia di Stato nel corso degli accertamenti su strada permettendo di recuperare 4 grammi di marijuana e di denunciare una persona ai sensi dell’art.75 DPR 309/90.
Nell’arco di questa settimana, su tutto il territorio fermano, la Polizia di Stato ha controllato 7 esercizi commerciali, 1255 persone fermando ben 996 veicoli, elevando 59 contravvenzioni al codice della strada e contestando 11 infrazioni alla normativa anti-Covid.
E comunque, anche ieri pomeriggio e questa mattina, sono in corso analoghi controlli di prevenzione e sicurezza che proseguiranno nei prossimi giorni e settimane nella certezza che solamente il senso di responsabilità civica di ogni persona non disgiunto dal controllo del rispetto delle disposizioni vigenti che sta impegnando tutte le forze in campo consentirà di limitare la diffusione della pandemia.
Tali servizi saranno ulteriormente incrementati su tutti i Comuni del Fermano ed in particolare su quelli della fascia costiera al fine di rendere più serene le prossime festività natalizie”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti