Un salto in avanti di ben 43 posizioni rispetto al 2019. Il Fermano decolla e si piazza al 18esimo posto nella classifica della ‘Qualità della vita’ delle province italiane. Nel 2019 si trovava al 61esimo posto. E’ quanto risulta dalla 22° edizione dell’annuale classifica stilata da Italia Oggi, Università La Sapienza di Roma in collaborazione con Cattolica Assicurazioni elaborata su dati Istat relativi al 2018.
Incidono sulla posizione ottenuta dalla provincia gli indicatori relativi ad Affari e Lavoro (per cui grazie a Fermo e Marcerata , le Marche si piazzano addirittura nel gruppo di testa tra le regioni). E proprio per quanto riguarda il punto specifico dedicato agli affari e il lavoro Fermo conquista il quinto posto (nel 2019 era 17esima) sotto a Cuneo, Trento Bologna e Bolzano.
Il Fermano sale anche nella sezione Ambiente, pur piazzandosi a metà classifica al 71 esimo posto. Un dato comunque incoraggiante se si pensa che nel 2019 occupavamo la posizione 100. Nella dimensione Sicurezza, Fermo perde 10 posizioni rispetto al 2019 e scende dalla 30esima posizione alla numero 41. Ascoli è invece prima in Italia su questo fronte mentre la provincia di Macerata scende dalla 35° alla 57° posizione.
Riguardo la Sicurezza sociale, Italia oggi precisa: «Quest’anno la dimensione della sicurezza sociale, solitamente articolata in 8 indicatori, ricomprende 3 ulteriori indicatori, al fine di catturare l’effetto determinato dall’attuale crisi pandemica. Gli indicatori considerati a livello provinciale sono la variazione nella mortalità registrata nel periodo 1° gennaio-31 agosto 2020 fra gli individui di età inferiore a 65 anni rispetto alla media quinquennale registrata fra il 2015 e il 2019, sempre con riferimento ai primi otto mesi dell’anno; lo stesso indicatore calcolato con riferimento agli individui di età maggiore o uguale a 65 anni; l’incidenza dei casi registrati di Covid-19. L’inserimento di tali indicatori non consente di fornire una valutazione complessiva dell’impatto della pandemia, che si esplica su tutte le dimensioni della qualità della vita». Fermo conquista il quarto posto in Italia, scendendo di due posizioni, superata da Ascoli che dal 43esimo posto del 2019 è balzata al terzo.
Nella dimensione relativa alla popolazione Fermo si presenta tra i fanalini di coda alla quart’ultima posizione. Un dato più che ovvio viste le dimensioni del nostro territorio provincia. E così la provincia di Fermo occupa esattamente la posizione 104. Sotto di lei solo Agrigento, Vibo Valentia e Trento, ma si sa, essere la provincia più piccola delle Marche .
Per reddito e ricchezza Fermo è 66esima in Italia (lo scorso anno era 80esima) mentre per tempo libero e turismo si trova a metà classifica, alla 51esima posizione. Stessa posizione occupata anche per quanto riguarda il sistema salute.
Leggi la classifica completa di Italia Oggi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati