“Finalmente si va nella direzione giusta”. Il Comitato apprezza lo stanziamento in bilancio di una somma per realizzare la corsia ciclabile lungomare che ieri sera il consiglio comunale ha approvato.
“Il nuovo assessore con serietà e competenza sta affrontando e cercando di risolvere la problematica della mobilità dolce e della sicurezza dei ciclisti. Pur se con ritardo ieri sera in Consiglio – spiegano dal Comitato – si sono gettate le base per modificare la viabilità del lungomare in un ottica di sicurezza privilegiando la mobilità dolce.
Come il Comitato ha sempre sostenuto in attesa di reperire i finanziamenti per la riqualificazione del lungomare bisogna agire e ridurre il traffico veicolare istituendo un senso unico permanente.
Le recenti modifiche al codice della strada permettono, una volta istituito un limite di velocità di 30 km/h, di realizzare una corsia ciclabile ovvero una corsia dedicata alla mobilità dolce senza un cordolo separatore e quindi permettendo un intervento meno invasivo e con la possibilità di salvaguardare i parcheggi in linea .
Inoltre la corsia ciclabile permetterebbe un collegamento su tutto il lungomare del primo tratto di ciclabile e con il ponte ciclopedonale che collega Porto San Giorgio a Marina Parmense e con la rete delle altre piste ciclabili cittadine.
Si rimane in attesa delle fasi attuative di progettazione e realizzazione.
Il Comitato continuerà a collaborare con la maggioranza e la minoranza per realizzare questa infrastruttura viaria ormai improcrastinabile e irrinunciabile per la vivibilità e la sicurezza. Ieri sera in Consiglio Comunale ha vinto Porto San Giorgio”.
Sandro Renzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati