Terminati i lavori
all’ex residenza protetta

SANT’ELPIDIO A MARE - Locali pronti ad ospitare l'educativa territoriale, ora a Porto Sant'Elpidio, e per trasferirvi il Cag capoluogo per un progetto di integrazione ed inclusione, tra ragazzi ed adolescenti, finanziato dall'Ambito XX

Il sindaco Alessio Terrenzi

Sono terminati i lavori alla ex residenza protetta di via Cunicchio per ospitare l’educativa territoriale, ora a Porto Sant’Elpidio, e trasferirvi il Cag capoluogo per un progetto di integrazione ed inclusione tra ragazzi ed adolescenti.

Si tratta di un centro di riferimento per le famiglie, a sostegno dei soggetti fragili. E’ un progetto d’ambito che permette di utilizzare uno spazio rimasto vuoto a seguito del trasferimento degli ospiti nella nuova residenza protetta e di liberare, al contempo, gli spazi in cui era ospitato il Cag del Capoluogo, nei pressi della biblioteca comunale “A. Santori”.

La biblioteca riconquista, di riflesso, i suoi spazi che saranno arricchiti anche in termini di contenuti sperando che sia quanto più sfruttato come luogo di studio e di consultazione in generale.

Restando in tema di biblioteca, si ricorda che la struttura è momentaneamente chiusa a seguito delle disposizioni anti Covid vigenti ma è stato attivato, grazie alla disponibilità del gruppo comunale di Protezione Civile, il prestito a domicilio di libri.

Già domani prenderanno il via le prime consegne al domicilio di chi ha voluto approfittare di tale opportunità. Per informazioni e prenotazioni si potrà contattare il personale della biblioteca al numero 0734.858494 il lunedì e mercoledì ore 15,00-19,00 o fare riferimento all’indirizzo mail: biblioteca.santelpidioamare@gmail.com.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti