Condotte fognarie a Lido di Fermo,
partiti i lavori della Ciip

FERMO - L’intervento dovrebbe concludersi da cronoprogramma in 539 giorni. Il costo dell’opera ammonta a 2.495.028,05 euro

“Al via i lavori di realizzazione delle nuove condotte fognarie prementi a Lido di Fermo. L’intervento, per il quale Ciip Spa ha investito importanti risorse economiche, dovrebbe concludersi da cronoprogramma in 539 giorni. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata l’azienda Co.e.st. Costruzioni e strade srl di Moliterno (PZ), capogruppo dell’Ati che ha partecipato alla gara. La ditta Rade Soc Coop di Matera è invece l’impresa mandante”. E’ quanto annunciano e spiegano proprio dalla Ciip.

Giacinto Alati

“Il costo dell’opera ammonta a 2.495.028,05 euro. Il progetto è finalizzato a risolvere l’annosa problematica legata al funzionamento del depuratore di Lido in un contesto ormai molto antropizzato, caratterizzato dalla presenza di abitazioni e strutture turistico-ricettive. Le nuove condotte fognarie, che saranno posate lungo la fascia costiera del Comune di Fermo per una lunghezza complessiva di circa 4,6 km, serviranno quindi per fare in modo che i reflui, attualmente indirizzati al depuratore di Lido, vengano convogliati all’impianto Basso Tenna in località San Marco Paludi per completare il processo depurativo.
La progettazione consentirà di raggiungere un assetto definitivo e più razionale e, in prospettiva, di dismettere progressivamente e quasi per intero il depuratore di Lido di Fermo con evidenti benefici sul piano ambientale e turistico per il territorio.
Il Rup del progetto è l’ing. Virginia Recanati della Ciip Spa, mentre la direzione dei lavori è stata affidata all’ing.Marco Ramadori.

“Si tratta di un’opera fondamentale che ha visto l’azienda impegnata in questi anni, attraverso cospicui investimenti, sul fronte della tutela ambientale -afferma il presidente della Ciip Spa, Giacinto Alati- la realizzazione dei collettori fognari prementi consentirà di alleggerire la pressione sul depuratore di Lido e, al contempo, grazie agli interventi messi in atto in quello denominato Basso Tenna, di convogliare i reflui che arrivano sia dal Comune di Fermo che dalla zona nord di Porto San Giorgio nell’impianto di San Marco. Dopo la conclusione dei lavori per la realizzazione del nuovo anello al centro di Fermo, un altro intervento rilevante entra quindi nel vivo”.

“Si tratta di un intervento importante della Ciip, per cui voglio ringraziare il presidente Alati e il personale -le parole del sindaco di Fermo Paolo Calcinaro – un lavoro atteso dalla costa nord di Fermo da tanto tempo che toglierà il depuratore dalla località turistica di Lido per portarlo nell’impianto Ciip Basso Tenna. Un passo in avanti atteso, che si concretizza e si realizza con un investimento importante, contiamo che la Ciip riesca a portare a termine la realizzazione per il periodo utile alla stagione turistica”.

Alessandro Ciarrocchi

“E’ un’opera molto attesa dalla cittadinanza ed ovviamente dall’amministrazione -ha commentato l’assessore all’ambiente ed alle società partecipate del Comune di Fermo Alessandro Ciarrocchi, il quale ha effettuato giovedì un sopralluogo sul posto insieme al Responsabile del procedimento, accompagnato dal responsabile dell’impresa esecutrice – sono immanenti i benefici dal punto di vista turistico ed ambientale e non posso che complimentarmi ancora una volta con il Presidente Alati e tutto il suo staff per l’attenzione che Ciip spa dedica da anni al nostro territorio. Con l’azienda abbiamo già da tempo definito le opere compensative di un intervento che comunque non risulterà assolutamente impattante per il litorale e che certamente sarà eseguito in tempi tali da non condizionare la stagione estiva. Particolare attenzione sarà riservata alla fascia verde, uno dei nostri fiori all’occhiello, dove a lavoro completato verranno implementati i servizi (irrigazione, camminamenti) e le strutture (aree giochi e fitness) tanto apprezzate dai cittadini”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti