Casi di Covid a scuola, Pezzani:
“No allarmismi, valutiamo la situazione
ma a casa tutti si comportano bene?”

PETRITOLI - Ipotesi chiusura scuola? Il sindaco: "Bisogna riflettere bene prima di chiudere la scuola per settimane. Stiamo monitorando insieme alla dirigente e agli altri sindaci la situazione per capire il da farsi"
“Stiamo calmi, nessun allarmismo. Lasciateci fare il nostro lavoro”. E’ questo il messaggio, forse più un ‘caldo’ invito, per usare un eufemismo, che il primo cittadino di Petritoli, Luca Pezzani, lancia alle famiglie petritolesi. Un certa preoccupazione, in effetti, è iniziata a circolare tra genitori per dei casi di Covid a scuola. Ed è per questo che ier il primo cittadino è intervenuto sulla pagina Facebook del Comune per riportare’ calma’ e ‘ chiarezza’.
“Faccio un po’ di chiarezza – scrive il primo cittadino – in merito alla situazione che si sta creando intorno alla scuola. È di queste ore la notizia della positività di un’insegnante e dei giorni scorsi di una collaboratrice scolastica e di alcuni studenti. Tutto questo ha creato allarmismo e preoccupazione nelle famiglie. Stiamo monitorando insieme alla dirigente e agli altri sindaci la situazione per capire il da farsi. Nel frattempo vi informo che già nella giornata di lunedì (oggi ndr) è prevista una sanificazione di tutto il plesso scolastico. Cosa che penso sia utile ma non sarà assolutamente la risoluzione di tutti i problemi. E allora cosa fare? Questo si sta decidendo in queste ore. Ma qualunque decisione non può esser presa sull’onda dell’emotività ma dopo un’attenta riflessione. Bisogna riflettere bene prima di chiudere la scuola per settimane. Per i danni che potrebbe creare e poi perché per mesi abbiamo parlato della didattica a distanza. Quanti di voi genitori e insegnanti mi avete detto quanto fosse sbagliata e inutile per l’apprendimento. Ora no non lo è più?”.
“Faccio un appello alle famiglie. Stiamo calmi, lasciateci fare il nostro lavoro. Rispettate – aggiunge il primo cittadino – gli insegnanti e i collaboratori scolatici. In questi mesi hanno fatto un lavoro incredibile sempre mettendo al primo posto la salute e la salvaguardia dei vostri figli. Continuiamo a fidarci di loro. I pulmini? Abbiamo aumentato un mezzo e messo l’assistenza in entrambe le tratte per garantire il rispetto di tutti i protocolli anche in merito al trasposto scolastico.
Discorso tamponi. Qualcuno pensa veramente sia risolutivo fare i tamponi a tutti? Era la mia idea ma qualcuno che ne capisce più di me lo ha sconsigliato perché i risultati potrebbero non essere veritieri e comunque i test andrebbero ripetuti nel tempo e non fatti una sola volta. Un negativo oggi può diventare positivo il giorno dopo.
Quindi, ripeto, calma. Non facciamoci prendere dal panico. Permettetemi una cosa però. Siamo certi che a casa ci comportiamo sempre impeccabilmente?
La vera sfida è fare attenzione a ciò che facciamo tutti i giorni. Chiediamoci se rispettiamo sempre le regole. I nostri comportamenti possono aver delle ricadute sugli altri.
A scuola tutti i protocolli sono rispettati, l’ho verificato più di una volta. Sul pulmino uguale. È fuori molte volte che si comporta con superficialità e si rischia di rovinare tutto”.
C.N.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti