Lotta al punteruolo rosso,
al via il trattamento con nematoidi

PORTO SANT'ELPIDIO - Nella mattinata odierna è iniziato il procedimento naturale mediante vermi cilindrici che colpiscono le larve di diversi insetti tra cui la Paysandisia. "La bellezza del nostro territorio è in primis paesaggistica, è quindi nostra intenzione preservare il fascino naturale del lungomare e del rinnovato centro", spiega il sindaco Franchellucci

 

Al via il primo intervento per la lotta al Punteruolo rosso e alla Paysandisia Archon.

Nella mattinata odierna è iniziato il trattamento mediane nematodi o anche chiamati “vermi cilindrici”. Si tratta di animali microscopici che uccidono le larve di diversi insetti tra cui la Paysandisia ed il Punteruolo Rosso.

Il trattamento è completamente atossico in considerazione del fatto che vengono utilizzati degli animali già presenti in natura ed è anche impiegato in agricoltura biologica.

L’intervento verrà effettuato su circa 60 palme del tipo “Tracky Carpus” per ben due volte l’anno: nel periodo autunno/inverno ed a primavera e verrà affiancato all’intervento di endoterapia con il sistema Sospalm che permette, mediante delle cannule in plastica installate sul tronco della palma , la permeabilità di un formulato all’interno del tronco, raggiungendo così il parassita e devitalizzandolo.

La difficoltà di combattere tali parassiti sta nel fatto che vivono, per una parte del ciclo, all’interno del tronco della pianta, luogo particolarmente protetto e difficilmente permeabile dai normali insetticidi in commercio ecco perché si è optato di procedere mediante questi due tipi di trattamenti. Porto Sant’Elpidio sarà la prima città marchigiana che ha deciso di combattere stabilmente questo parassita utilizzando questo protocollo finalizzato alla prevenzione ed alla cura delle palme infestate.

“La bellezza del nostro territorio – spiega il sindaco Nazareno Franchellucci – è in primis paesaggistica e, pertanto, è nostra intenzione preservare il fascino naturale del nostro bel lungomare, del rinnovato centro e di tutti quei luoghi turistici di maggior interesse”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti