Il messaggio di Natale dell’Arcivescovo Pennacchio: “Scrutiamo la storia, riscopriremo la bellezza di essere cristiani” IL VIDEO

FERMO - Un messaggio di auguri tradizionale, che però mai come in queste feste assume un valore di speranza. L'Arcivescovo ha voluto inoltre accompagnare al video messaggio una riflessione scritta

 

In occasione delle festività natalizie, attraverso un video messaggio, monsignor Arcivescovo si rivolge ai fedeli dell’Arcidiocesi di Fermo. Un messaggio di auguri tradizionale, che però mai come in queste feste assume un valore di speranza. L’Arcivescovo ha voluto inoltre accompagnare al video messaggio una riflessione scritta: Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna” (Gal 4, 4). Gesù è nato da donna nella pienezza del tempo, cioè un tempo maturo perché la salvezza entrasse nella storia. Da più di duemila anni, nel Natale celebriamo il Figlio di Dio che per la nostra salvezza si è fatto uomo, come professiamo nel Credo.  Anche ciò che stiamo vivendo, nella sua drammaticità è pienezza del tempo, salvezza all’opera nella vita degli uomini. Incarnati nell’oggi, scrutiamo la storia, amiamola, perseveriamo nella vocazione a cui siamo chiamati e riscopriremo la bellezza di essere cristiani, solidali con quanti patiscono le conseguenze della pandemia, pronti a offrire a tutti una parola di speranza perché, se Dio si è fatto come noi, non può lasciarci soli.  Nella fragilità del Bambino oggi più che mai vediamo la nostra debolezza; consegniamoci come figli insieme a Lui nelle braccia amorevoli della nostra Mamma celeste. Auguri!”

Arcivescovo che, durante questi giorni di feste,  presiederà le seguenti celebrazioni durante il tempo del Natale: venerdì 25 dicembre 11:30, Pontificale di Natale in Duomo (Diretta su Radio Fermo Uno), giovedì 31 dicembre 18:00Te Deum di fine anno in Duomo, venerdì 01 gennaio 11:30 Pontificale in Duomo (diretta su Radio Fermo Uno), mercoledì 06 gennaio 11:30 Pontificale in Duomo (diretta su Radio Fermo Uno)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti