La selezione seniores del Montegranaro, militante in Serie C Nazionale
di Paolo Gaudenzi
MONTEGRANARO – Al termine di un anno (agonistico e non) decisamente diverso dal solito, anche al Montegranaro Baseball & Softball è arrivato il Natale.
La storica società sportiva veregrense manda così in archivio una stagione sportiva, disputata in pieno nonostante l’emergenza sanitaria tutt’ora in corso, con risultati giovanili degni di nota. Il bilancio vede infatti il secondo posto nel torneo di competenza relativo agli Under 12, l’acquisizione del titolo regionale in quota agli Under 14, il secondo posto per gli Under 15 ed il quinto per la compagine over militante in Serie C.
Collettivo, quest’ultimo, che per dirla tutta ha sempre schierato in campo assetti tattici decisamente all’insegna della gioventù, con minuti preziosi acquisiti al cospetto di avversari maturi ed esperti dai tanti ragazzi di sicura prospettiva
Diego Brutti
“Per quanto riguarda le categorie giovanili, quest’anno abbiamo riscontrato la grande e positiva crescita dei nostri giovani, come lo si può notare dalle loro classifiche – commenta il capitano della prima squadra, Diego Brutti -. E’ il frutto dell’impegno che i ragazzi ci mettono ogni volta che vengono agli allenamenti, e meriti notevoli vanno ai tecnici Cotica, Benitez e Brito“.
“In merito alla squadra seniores possiamo invece affermare che, nonostante sia stato già il secondo anno in cui si è ottenuto un risultato tale, il salto di categoria che i ragazzi hanno dovuto affrontare al cospetto di avversari più esperti non è stato facile da far loro assimilare – ha proseguito Brutti -. La differenza con le categorie giovanili è notevole, ma noi siamo scesi in campo ugualmente nonostante gli effettivi ricompresi in un range di età tra i 15 ed i 18 anni, tranne il sottoscritto, che stacca di qualche anno il folto gruppo di teenagers ed il veterano Catena, oltre al navigato Eugeni“.
“Da capitano capisco le difficoltà dei ragazzi e quindi non sono rammaricato dei risultati, perché l’esperienza accumulata ci tornerà utile per il futuro. Tutti noi, insieme al manager Benitez e al coach Brito arrivato a fine stagione, ci sentiamo continuamente. Il gruppo è unito, la fiducia in vista dell’anno prossimo è tanta, e crediamo di poter fare meglio. Già dalle prime battute invernali si potrà vedere se l’aria sarà concretamente diversa”, ha concluso Brutti.
Babbo Natale sul diamante di gara, nella doverosa distanza sociale anti Covid, per la consegna degli omaggi natalizi ai giovani elementi del settore giovanile
Il sodalizio presieduto da Roberta Braghini, oltre alle mere attività sul campo, ha in agenda un appuntamento degno di nota in vista del 2021.
“Stiamo lavorando per allestire al meglio il Campionato Europeo Under 18 – ha commentato Luciano Caminonni, pilatro storico della società a spendersi anno dopo anno in maniera polivalente -. Avevamo l’intento di allestirlo già quest’anno, ma come facilmente intuibile gli eventi internazionali legati al Coronavirus ce l’hanno impedito. Ad ogni modo, l’appuntamento è fissato dal 5 all’11 luglio prossimi, evento che realizzeremo in binomio con il Macerata Baseball. Sui due campi di gioco sfileranno nientemeno che i portacolori di ben 10 nazioni”.
Prassi anti Covid ad impedire la tradizionale cena di fine anno, ma la società non ha mancato di tributare tutti i tesserati organizzando un momento sociale sul diamante di gioco, nel rispetto delle distanze sanitarie.
Nello stesso grazie a Babbo Natale sono stati consegnati degli omaggi natalizi ai ragazzi. “Un sincero e sentito grazie a tutti gli sponsor che nonostante le difficoltà, massicce, del momento non hanno mai fatto mancare il loro concreto sostegno alla nostra causa – ha concluso Caminonni -. Con la speranza che tutto andrà bene, porgiamo i migliori auguri di buone feste a tutti”.
Fotogallery
Alcuni momenti della stagione sportiva giunta all’epilogo e le formazioni giovanili dell’associazione sportiva di Montegranaro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati