Capretta all’interno di un supermarket montegranarese durante la vendita delle gift card alimentari
di Paolo Gaudenzi
Banco Alimentare e cittadinanza di Montegranaro, un binomio rinnovato nel segno della solidarietà.
Si è infatti chiusa di recente, con buoni risultati, la raccolta di alimenti a lunga conservazione da destinare ai nuclei famigliari bisognosi, così come spiega Emanuele Capretta, volontario a spendersi in prima linea nell’iniziativa in questione.
“Abbiamo aperto la raccolta lo scorso 21 novembre, posizionando i nostri stand all’interno dei diversi supermercati veregrensi dove erano in vendita le gift card da 2, 5 e 10 euro che sono state poi tradotte nell’acquisto di alimenti non facilmente deperibili”, il suo commento.
Don Sandro Salvucci
“Mettendo insieme il tutto, abbiamo raggiunto scorte per oltre 100 kilogrammi di peso, merce trasportata nel nostro centro di smistamento a Fermo, sede di stoccaggio e quindi di distribuzione finale presso le case dei bisognosi. Un grazie a tutti i volontari che, sotto la preziosa ricognizione di don Sandro Salvucci, hanno dato il loro contribuito genuino alla causa”, ha concluso Capretta.
“Ringrazio sentitamente tutti coloro che si sono avvicinati al nostro agire, sostenendoci fattivamente – ha dichiarato lo stesso parroco veregrense -. In un periodo come quello corrente, aspro e difficile, siamo riusciti a donare generi alimentari e vicinanza sociale alle persone bisognose grazie soprattutto alla generosità di molti concittadini”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati