Verducci (Pd): “Stanziati 100 milioni
da utilizzare subito
per le imprese del nostro territorio” Video

FONDI - Il senatore Pd: "Nelle prossime settimane, contestualmente con la trattativa tra Governo ed Unione europea, sono convinto che riusciremo ad estendere strutturalmente alle aree di crisi industriale delle regioni del sisma 2016, lo strumento del taglio del costo del lavoro così come previsto per le Regioni del Sud"
L'intervento in Aula del senatore Verducci (Pd)

Cento milioni di euro da utilizzare subito per le imprese del nostro territorio, per il manifatturiero delle Regioni del cratere sismico. Risorse che rafforzeranno quanto già stanziato per le aree di crisi industriale ed i distretti maggiormente in difficoltà, come quello calzaturiero fermano-maceratese”. Così il senatore Francesco Verducci, nel suo intervento in Aula sulla Legge di Bilancio che verrà approvata oggi.

“Cento milioni stanziati dal nuovo Contratto di Sviluppo previsto dalla Legge di Bilancio e fortemente voluto dal Partito Democratico. Nelle prossime settimane – aggiunge il senatore dem – contestualmente con la trattativa tra Governo ed Unione europea, sono convinto che riusciremo ad estendere strutturalmente alle aree di crisi industriale delle regioni del sisma 2016, lo strumento del taglio del costo del lavoro così come previsto per le Regioni del Sud. A gennaio inoltre, nel prossimo Decreto Ristori, abbiamo l’obiettivo, su cui stiamo lavorando con il Ministero della Coesione sociale, di aumentare lo stanziamento del Contratto di Sviluppo con risorse apposite per sostenere imprese e lavoro dei distretti manifatturieri delle aree di crisi industriale marchigiane”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Fabiano Alessandrini, segretario provinciale e vice segretario regionale dei Dem, che a più riprese si era espresso sull’argomento. “Poco spettacolo e tutta sostanza, lontano dai riflettori: così il nostro senatore Francesco Verducci è riuscito ad ottenere questo importantissimo risultato. Naturalmente, da subito il suo e il nostro impegno sarà quello di permettere all’Area di Crisi Complessa del Fermano-Maceratese di essere inserita tra quelle beneficiarie dell’estensione dalla decontribuzione per le aziende“.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti