“Cancellati i fondi all’istituto
per la Storia Liberazione delle Marche”,
i Giovani Democratici lanciano una petizione

DEM - "Lo scopo è quello di far luce su questa decisione e tornare a rimettere al centro i valori dell’antifascismo e della memoria come valori fondanti della nostra regione, nonché quelli della storia e della cultura"

“La giunta regionale nell’approvare la legge di bilancio, passata poi anche in consiglio, ha deciso di cancellare, con un tratto di penna, un pezzo di storia tagliando i finanziamenti all’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche. Come Giovani Democratici ci siamo adoperati per appoggiare l’iniziativa della segreteria regionale GD, con altre associazioni e forze politiche, per far luce su quanto accaduto. Abbiamo quindi deciso di lanciare una petizione online”. Così, in una nota, Luca Piermartiri, coordinatore GD Federazione di Fermo.

“Lo scopo – si legge nella nota di Piermartiri per conto dei GD – è quello di far luce su questa decisione e tornare a rimettere al centro i valori dell’antifascismo e della memoria come valori fondanti della nostra regione, nonché quelli della storia e della cultura. Tutti insieme andremo poi ad organizzare un calendario di eventi in proposito. L’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche è una delle realtà più prestigiose della nostra Regione; è nato nel 1970, insieme alla Regione Marche. La decisione della Giunta regionale è un attacco ai valori della democrazia, alla storia e alla memoria della nostra terra, alla nostra identità culturale. Il Movimento di Liberazione appartiene a tutti, non ad una parte. È grazie a quelle donne e a quegli uomini se oggi chi governa le Marche ha potuto candidarsi a libere elezioni e vincerle. Chiunque fosse interessato ad aderire può firmare questa petizione o contattarci. Come spesso accade ‘la storia insegna, ma non ha scolari‘”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti