Fermana alla volta di Verona,
contro la Virtus per riprendere
la marcia a punti dopo la sosta natalizia

SERIE C - Domani alle 15.00, sul fondo di gioco veneto della Virtus, canarini di nuovo in campo per la ripresa delle ostilità sportive di campionato dopo la pausa dicembrina. Annuo nuovo, vita...vecchia: l'auspicio è quello di continuare con la positiva inerzia di classifica inaugurata con l'arrivo di mister Cornacchini

Un momento dal match del 29 dicembre 2018, chiuso 0-1 in favore della Fermana, lesta ad espugnare Verona grazie alla rete di Maurizi

di Paolo Gaudenzi

 

FERMO – Per riprendere la marcia iniziata nel mese di dicembre, che ha accompagnato i canarini in un tonico crescendo di morale e classifica, ed inaugurare nel migliore dei modi l’anno appena iniziato.

La Fermana sarà infatti di scena domani a Verona, sul campo della Virtus, dove alle 15.00 (diretta del match su Radio Fermo Uno, con il programma Grandissima Rete) riprenderanno le danze di torneo per i rigenerati gialloblù di mister Giovanni Cornacchini. Alla vigilia conforta il pensiero rivolto al precedente culminato 0-1 in favore dei gialloblù nel circuito 2018/19, con la rete messa nel sacco scaligero da Maurizi. Nulla da fare poi, come noto, per quanto messo successivamente in calendario lo scorso 25 marzo, con la pandemia ormai a compromettere lo sport nazionale e, purtroppo, non solo l’attività ludica di ogni disciplina e livello.

Ripetere tale impresa non sarà affatto facile: la Virtus Vecomp è imbattuta in casa da quasi un anno, precisamente dall’impresa corsara realizzata dal Gubbio il 29 gennaio 2020, ad espugnare Verona con un altro 0-1. Nelle successive dieci apparizioni interne, a referto due successi ed otto pareggi per il team di Fresco. Si affronteranno però, a scapito dello spettacolo sportivo, le compagini in stagione ad aver mandato a segno meno effettivi: sette i marcatori entrati a referto per i veneti, contro i soli sei del Girfalco (Neglia, Cognigni, Boateng, Urbinati, De Pascalis e Demirovic). 

Queste, dunque, le premesse della vigilia enfatizzate, scongiuri più che dovuti dovuti, dal fatto che la selezione canarina è ancora imbattuta dall’arrivo del tecnico tra le altre ex Bari. Contro l’undici del presidente, direttore sportivo e mister Luigi Fresco doveroso proseguire su tale lunghezza d’onda. Dopo l’allenamento di rifinitura avvenuto stamane, alle 14.00 partenza in pullman con destinazione Veneto. A bordo del mezzo i 24 convocati di Cornacchini: un gruppo che porta con se il neo arrivato, il difensore Bonetto. Comotto, Diop, Bigica, Persia e Liguori, tra infortuni e scelte tecniche, sono rimasti a casa.

L’abbraccio della squadra a Maurizi, goleador da tre punti alla fine di dicembre 2018

La squadra è tornata in campo con lo spirito dovuto e la giusta mentalità dopo le feste natalizie, ma sappiamo bene cosa ci aspetta in questo 2021 e quale deve il nostro atteggiamento e la nostra mentalità: quella che abbiamo dimostrato nelle ultime sfide dello scorso anno – ha commentato mister Cornacchini –. Serve la massima applicazione in ogni momento della squadra, con compattezza e spirito di sacrificio. Siamo attesi da un periodo intenso con diversi scontri diretti ma anche con sfide importanti e molto ravvicinate. Faremo un passo alla volta, ora concentriamoci sulla gara di Verona”.

“Ci attende una sfida complicata – le considerazioni nel merito -. Loro sono una buona squadra con elementi di categoria anche superiore e sanno stare molto bene in campo: la classifica dice questo e i loro punti sono meritati. Noi non dobbiamo snaturarci e fare quello che sappiamo fare, essendo attenti, aggressivi e avendo grande voglia di andare a conquistare un risultato positivo su un terreno non semplice. La ripresa dopo la sosta è sempre un piccolo punto interrogativo per tutte le squadre, ma non dobbiamo farci trovare impreparati”.

I convocati. Portieri: Ginestra, Tantalocchi, Massolo. Difensori: Manzi, Mordini, Manetta, Esposito, Scrosta, De Pascalis, Sperotto, Rossoni, Bonetto. Centrocampisti: Urbinati, Iotti, Staiano, Grossi, Demirovic, Grbac. Attaccanti: Cognigni, Neglia, Boateng, Cremona, Palmieri, Raffini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti