Cigl e Cisl Filctem & Femca: “Firmato
il contratto integrativo con Fendi
per lo stabilimento sangiorgese”

PORTO SAN GIORGIO - "L'auspicio delle organizzazioni sindacali è che l'azione concretizzatasi nell'Integrativo Fendi diventi uno stimolo ed un esempio per tutti gli attori imprenditoriali del Fermano al fine di sviluppare una reale azione distrettuale volta al superamento della grave crisi che affligge il distretto fermano"

Firmato il contratto integrativo nello stabilimento di Porto San Giorgio di Fendi srl“. E’ quanto fanno sapere le segreterie Filctem & Femca di Cgil e Cisl con i segretari Silenzi e Fiori. 

Dopo la firma dell’accordo sulla turnazione dello scorso 24 settembre, il buon livello di relazioni sindacali instaurato con l’azienda – continuano le sigle sindacali – ha permesso alle parti di ritenere i tempi maturi per definire uno strumento premiante volto a riconoscere l’alta artigianalità e la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori dello stabilimento sangiorgese di Fendi srl. Un grande risultato manifestato anche dalle ulteriori misure economiche introdotte che, nonostante l’attuale contesto economico, prevedono un’integrazione da parte dell’azienda volta al riconoscimento del 100% del salario per le giornate soggette a cassa integrazione legata al virus Covid19“.

 

“Il rapporto positivo e collaborativo con le organizzazioni sindacali – aggiungono proprio i sindacati – ha consentito di definire il riconoscimento di un premio di risultato che tiene conto di parametri come produttività, qualità, redditività e moltiplicatori quali assenteismo (con una potenziale maggiorazione del PdR + 20%) oltre a vari passaggi innovativi come l’iniziativa di welfare aziendale che comporterà per i lavoratori un beneficio annuale netto di circa 450 euro e la volontà di rafforzare il sistema di formazione in ottica di collaborazione e riconoscimento delle esigenze di tutti gli attori coinvolti dall’integrativo e che va a garantire una soglia di efficienza ed efficacia degli strumenti messi in campo, prevedendo anche prospettive occupazionali con ricadute sociali importanti per il territorio fermano. L’auspicio delle organizzazioni sindacali è che l’azione concretizzatasi nell’Integrativo Fendi diventi uno stimolo ed un esempio per tutti gli attori imprenditoriali del Fermano al fine di sviluppare una reale azione distrettuale volta al superamento della grave crisi che affligge il distretto fermano”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti