Piazza Mentana fa sussultare
la maggioranza Loira
Niente crisi ma civici nel mirino

P.S.GIORGIO - Si parlerà anche di piazza Mentana nella maggioranza convocata domani sera. Il progetto di fattibilità vede i civici molto critici ed in quella sede è probabile che sindaco e assessore ai lavori pubblici chiederanno conto dei motivi che hanno spinto Catalini e la Lanciotti a prendere le distanze dal progetto.

Il Comune di Porto San Giorgio

di Sandro Renzi

La maggioranza perde pezzi? Per ora solo fibrillazioni quelle dei civici, alimentate però da qualche mal di pancia interno al Pd. Il progetto di fattibilità di piazza Mentana, ora al vaglio della Soprintendenza dorica, non sarà però la classica goccia che fa traboccare il vaso, come non lo è stato prima un altro progetto, sempre di fattibilità, per realizzare la corsia ciclabile sul lungomare Gramsci. Restano il dissenso palesato ieri dal presidente del Consiglio, Giuseppe Catalini, e le critiche della consigliera Carlotta Lanciotti ad una proposta che ha avuto il via libera della giunta e che, stando anche alle parole del sindaco Nicola Loira, ha avuto un assenso di massima da parte della stessa maggioranza. Si potrà obiettare che i civici hanno condiviso solo la volontà di intervenire su quello spazio specifico ma non anche la scelta progettuale. Da qui le perplessità sollevate all’indomani della nota del Comitato di salvaguardia di viale Cavallotti e del verde a Porto San Giorgio, ugualmente critico verso l’Amministrazione comunale. Ma da qui a dire che si consumerà uno strappo non più sanabile tra le componenti civiche ed il resto della maggioranza ne passa.

Così come aleatoria appare ora la sollevazione di frange interne ai dem su questo tema, col rischio di compromettere anche l’ultimo miglio che divide il secondo mandato Loira dalle elezioni tra poco più di un anno. Domani sera piazza Mentana finirà per essere nuovamente al centro delle discussioni tra i consiglieri in un vertice convocato per discutere anche di altro, a cominciare dalla ripresa dell’attività amministrativa dopo la pausa natalizia. Sarà in quella sede che sindaco e assessore ai lavori pubblici chiederanno probabilmente conto tanto a Catalini quanto alla Lanciotti delle loro posizioni assunte rispetto al futuro di piazza Mentana. Un altro civico, che però siede tra i banchi della giunta, ovvero l’assessore Valerio Vesprini, si trincera dietro un “no comment” interpellato su questa vicenda che ha visto invece compatta l’opposizione con Fdi e Lega dare manforte ai civici e denunciare lo stato di crisi del centrosinistra.

Certo è, che arrivare alla naturale scadenza non sarà una strada in discesa per Loira da qui in avanti. E che su altre questioni potrebbe incontrare, se non  il dissenso palese dei civici, che non hanno mai nascosto un fastidio a loro detta sia per la mancanza di collegialità su alcune scelte che per la mancata nomina di un assessore sempre di area civica al posto di Marcattili,  quanto meno dei marcati distinguo (si pensi al tema del 5G). Insomma scintille e fibrillazioni che peraltro portano ad avvalorare la tesi di chi sostiene che la politica sangiorgese a questo punto sia ormai ufficialmente in campagna elettorale, tanto a destra quanto a sinistra.

 

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti