Premio violinistico Postacchini, l’Antiqua Marca Fermana omaggia la città

FERMO - Consegnate questa mattina al sindaco Paolo Calcinaro e all’assessore alla cultura Micol Lanzidei due targhe omaggio da parte dell'associazione culturale presieduta da Vinci Gigliucci


Un dono alla città nel segno di Postacchini.

L’Antiqua Marca Firmana, associazione che ogni anno organizza il prestigioso premio violinistico intitolato al liutaio fermano, ha donato questa mattina due targhe raffiguranti Andrea Postacchini, quale auspicio e segno di ripartenza, dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria nel 2020 dell’evento culturale che, come noto, ha carattere internazionale e vede arrivare ogni anno a maggio a Fermo concorrenti e musicisti da tutto il mondo.

Lo scorso anno come si ricorderà, il 4 ottobre, è stato organizzato un concerto, una serata di rinascita per celebrare la XXVII edizione, che non si è potuta tenere con il pubblico, cui hanno partecipato il maestro Sergej Krylov, violinista moscovita tra i più acclamati al mondo, insieme alla Form, Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal maestro Alessandro Bonato, trasmesso esclusivamente in streaming dal Teatro dell’Aquila, che tanto seguito ha avuto sui social e sulle piattaforme digitali.

“Ma – come hanno rimarcato questa mattina il sindaco Paolo Calcinaro e l’assessore alla cultura Micol Lanzidei, nel ringraziare per questo dono per la città – il Premio Postacchini è presenza, è musica di violino che risuona durante il concorso per le vie della città, è incontro con i partecipanti, i musicisti, le famiglie che fanno vivere il teatro, inondato di armonie e bellezza. Speriamo di poter tornare a rivivere, non appena possibile, queste emozioni in modo diretto”.

A portare i saluti a nome del presidente dell’associazione Antiqua Marca Firmana Giulio Cesare Vinci Gigliucci, i componenti del direttivo dell’associazione, ovvero la vice presidente Milena Rogante, il maestro Domenico Cipriani, Giulio Cesare Pascali e il segretario Roberto Perticarà.

Oltre che alla Città di Fermo, l’associazione ha donato le targhe anche alla Regione Marche, alla Fondazione e alla Cassa di Risparmio di Fermo e ne farà omaggio alla Camera di Commercio delle Marche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti