Iss ‘Carlo Urbani’-Ite Montegiorgio:
innovazione didattica
e dimensione europea

SCUOLA - gli studenti delle classi IV e V dell’Istituto Tecnico Economico sono stati coinvolti in un progetto di gemellaggio eTwinning sul cambiamento climatico. I ragazzi hanno avuto modo di socializzare e affrontare delle sfide collaborative, tra cui il logo Challenge: un concorso per la creazione di un logo per il canale televisivo


Nella sede di Montegiorgio dell’istituto di istruzione secondaria superiore “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, gli studenti delle classi IV e V dell’Istituto Tecnico Economico sono stati coinvolti in un progetto di gemellaggio eTwinning sul cambiamento climatico che prevede lo svolgimento di attività concordate e coordinate a distanza dai docenti partner delle scuole europee coinvolte (due italiane, una francese, una spagnola e una finlandese). I circa 250 studenti, in gruppi misti internazionali, collaborano in lingua inglese, francese e spagnola sull’obiettivo 13 di Agenda 2030 in attività che confluiranno in una sorta di telegiornale internazionale ambientale (da cui il titolo, Green Teens News), la cui diffusione avrà luogo in concomitanza con la Giornata Mondiale della Terra (22 Aprile, Earth Day 2021).

I ragazzi hanno avuto modo di socializzare e affrontare delle sfide collaborative, tra cui il logo Challenge: un concorso per la creazione di un logo per il canale televisivo. La votazione ha coinvolto oltre 700 studenti, docenti e genitori e, data la straordinaria partecipazione, si è pensato di condividere tra tutte le scuole partner la proclamazione del logo vincitore, attraverso un video incontro previsto per venerdì 22 gennaio alle ore 16 sulla piattaforma Meet.
All’incontro parteciperanno, oltre alla dirigente scolastica, Stefania Scatasta e agli studenti delle classi IV Rim e V Afm dell’Ite di Montegiorgio, anche le professoresse Laura Fuccio, referente dei progetti Erasmus+ e eTwinning d’Istituto, e Laura Gentili, ambasciatrice eTwinning Marche.
Il lavoro, che prevede nella prossima tappa l’articolazione di un Green Survey (sondaggio sui comportamenti eco-sostenibili), dalla Sezione di Montegiorgio dell’Iiss “Carlo Urbani”, grazie all’impegno delle docenti delle tre lingue straniere studiate (Chiara Tartufoli per Inglese, Loretta Lucioli per Francese e Roberta Ferrara per Spagnolo), sottolinea l’importanza della dimensione internazionale nei curricoli dell’istituto.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti