In-Dipendenze digitali, l’incontro
on line sulla didattica a distanza

AMANDOLA - Approfondimento sul web nel merito dei vantaggi e dei limiti dell'uso della tecnologia nell'istruzione e nell'educazione. All'appuntamento interverranno psicologi, formatori ed insegnanti. Il tutto nell'ambito della rassegna "Dialoghi Formativi" organizzata da Wega. Si parte venerdì 22 alle 18.30

 

Tatiana Stefani

L’attuale pandemia ha costretto a casa molti giovani, spostando sul web le normali lezioni con la didattica a distanza.

Un ulteriore massiccio utilizzo degli strumenti digitali che sempre più, nella nostra era, acquisiscono un ruolo primario nei processi formativi ed educativi.

Ma accanto ai tanti vantaggi ci sono anche dei limiti da individuare e dei quali occorre essere consapevoli. Tematica molto attuale e delicata che sarà affrontata nell’incontro web “In-dipendenze digitali” con la presenza di esperti, nell’ambito della rassegna “Dialoghi formativi” organizzata dall’associazione Wega di Amandola.

Ospiti la docente di scuola primaria Cinzia Rosati, la dirigente scolastica Angela De Marchi, la psicologa e formatrice Wega, sede di Pesaro, Tatiana Stefani.

Filippo Sabbatini

Dialogheranno con Filippo Sabbatini, pedagogista Wega, Domenico Baratto, il presidente dell’associazione. Appuntamento a venerdì 22 gennaio ore 18.30, in diretta sulla pagina Facebook di Wega.

In un mondo sempre più digitale, ogni giorno ci troviamo a prendere atto di come la tecnica e le nuove tecnologie possono rivelarsi, se usate correttamente, uno strumento valido e necessario nell’aiutare le persone nei processi di educazione, istruzione e anche nella clinica.

Domenico Baratto

Nell’appuntamento si dialogherà di questo ma anche di altri aspetti come la realtà aumentata, analizzando anche i risvolti psicologici sulla personalità, specialmente nelle fasi formative.

Ci si interrogherà su come la tecnologia possa influire positivamente o meno non solo nei processi di apprendimento ma anche dell’impatto sulle nuove generazioni sia a scuola che nelle relazioni amicali e affettive.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti