Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro
La Regione Marche ha stabilito gli interventi e le modalità di erogazione degli interventi a beneficio dei soggetti affetti da disabilità gravissime. L’Ambito territoriale sociale XIX ha pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo.
Per poter beneficiare del sostegno, è necessario che i soggetti interessati, la persona con disabilità, o i loro familiari, presentino la domanda per il riconoscimento della condizione di disabilità gravissima alla competente commissione sanitaria provinciale, al fine di accedere al contributo regionale utilizzando il modello di domanda apposito, entro il 26 febbraio 2021, pubblicato sul sito dell’ambito (www.ambitosociale19.it). La domanda deve essere corredata dal verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento e dalla certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata, redatta secondo il modello predisposto.
Ricevuta la certificazione di riconoscimento di disabilità gravissima, si dovrà provvedere a redigere la richiesta di contributo al Comune di residenza, utilizzando il modello apposito (allegato E, sul sito www.ambitosociale19.it) entro e non oltre il 26 aprile 2021 (chi alla data del 26 febbraio 2021 possiede già la certificazione attestante la condizione di disabilità gravissima non deve fare la domanda alla commissione, ma esclusivamente compilare la richiesta di contributo presso il Comune di Rcsidenza entro la scadenza prevista).
Per maggiori informazioni e per reperire i modelli di domanda, gli interessati potranno rivolgersi – al proprio Comune di residenza, agli uffici dell’Ambito XIX (Piazzale Azzolino, 18 – Fermo), contattare i numeri di telefono 0734/603167 – 622794 – 603174, inviare una mail a: ambito19@comune.fermo.it o info.ambito19@comune.fermo.it o consultare il sito web www.ambitosociale19.it
Si ricorda inoltre, come già comunicato, che la data entro cui presentare la domanda, on line, per il bonus alimentare per chi si trova in cassa integrazione (chi non ha presentato la domanda per il primo avviso, scaduto a dicembre), attestando la propria posizione con un documento Inps o del datore del lavoro, è quella del 31 gennaio 2021.
Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina “Bonus alimentare” nell’home page del sito del Comune di Fermo www.comune.fermo.it. Il buono spesa può essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità, da utilizzare esclusivamente in uno degli esercizi commerciali aderenti, il cui elenco è consultabile sempre alla stessa pagina del sito. I beneficiari del buono spesa riceveranno la notifica di ammissione al beneficio a mezzo e-mail.
Contestualmente verrà loro comunicato nell’area personale della piattaforma un pin. Per effettuare gli acquisti il beneficiario deve necessariamente presentare la tessera sanitaria e il pin. L’assessorato ricorda, inoltre, che il servizio sociale professionale è, comunque, sempre a disposizione per situazioni di necessità e disagio, contattando i numeri 0734. 284279 e 0734.284346, attivi in orario ufficio (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati