Peculato, frode informatica, marijuana
e controlli anti-Covid:
un arresto, una denuncia e sei sanzioni

FERMANO - Controlli anti-Covid: tra ieri e mercoledì, le stazioni del comando provinciale di Fermo hanno elevato 5 violazioni amministrative, legati all'uso della mascherina per orari non rispettati. Le divise hanno anche controllato 30 esercizi commerciali, fortunatamente trovati tutti in regola

Un’ordinanza di carcerazione eseguita nei confronti di una donna per il reato di peculato. Un giovane bloccato con la marijuana e 6 sanzioni legate al rispetto delle normative anti-Covid con controlli in 30 esercizi commerciali. Sono questi gli numeri e dati forniti dal comandante della compagnia provinciale dei carabinieri di Fermo in merito alle ultime operazioni dei militari dell’Arma nel Fermano.

“I carabinieri della stazione di Pedaso hanno tratto in arresto una donna residente a Marina di Altidona, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Fermo perché – spiega il tenente colonnello Nicola Gismondi, comandante della compagnia di Fermo – deve espiare una pena di tre anni di reclusione per il reato di peculato continuato. La donna è stata accompagnata dai carabinieri al carcere di Pesaro. I colleghi di Monterubbiano, invece, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Fermo un giovane di circa 20 anni, originario del Calabrese e residente a Roma. Il giovane, infatti, con artifizi e raggiri, nel marzo scorso, ha eseguito un addebito fraudolento su una carta ricaricabile intestata a una ragazza di Monterubbiano per una somma di 150 euro per un’operazione mai eseguita dalla giovane. Per il ragazzo è scattata la denuncia per il reato di frode informatica. I militari di Montegranaro, invece, hanno pizzicato un ragazzo del Maceratese, di circa 20 anni, trovato, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, in possesso di marijuana, poco meno di un grammo di sostanza stupefacente. La droga è stata sequestrata. Il ragazzo è stato segnalato alla Prefettura di Fermo e anche sanzionato, nell’ambito del rispetto della normativa anti-Covid, perché circolava oltre l’orario consentito dal Dpcm. E restando in tema di controlli anti-Covid, tra ieri e mercoledì, le stazioni del comando provinciale di Fermo hanno elevato 5 violazioni amministrative, legati all’uso della mascherina per orari non rispettati. Le divise hanno anche controllato 30 esercizi commerciali, fortunatamente trovati tutti in regola”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti