Nazareno Franchellucci
di Pierpaolo Pierleoni
Partono lunedì 25 gennaio i lavori per la pista ciclabile alla pineta nord. Un progetto inserito in quello più ampio della Ciclovia Adriatica, che comprende anche il prolungamento del percorso ciclabile sulla Faleriense ed il ponte ciclopedonale all’estremo nord della città, che collegherà attraverso un ponte Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche. Un intervento da 150mila euro, finanziato per due terzi dalla regione Marche e per la parte restante dal Comune.
Ad illustrarne i dettagli, stamattina, il sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci, insieme al vice Daniele Stacchietti ed alla capogruppo consiliare del Pd, nonché ex assessore all’urbanistica e ambiente, Annalinda Pasquali. “Si tratta della prosecuzione della pista ciclabile di via Trieste – spiega il primo cittadino – l’ingresso sarà effettuato immediatamente a nord del fosso, nei pressi della piattaforma da basket, il sedime insisterà lungo la camminata del percorso salute, proseguirà fino all’intersezione sul lato nord della pineta con i parcheggi e si ricongiungerà con la ciclabile con un tratto che costeggerà la staccionata. E’ stata prevista una pavimentazione con sistema di drenaggio. Nel progetto è previsto un rafforzamento dell’impianto di illuminazione e, cosa che sarà certamente apprezzata dai fruitori della pineta, si realizzerà anche un impianto di illuminazione sul lato ovest della pineta, quello che costeggia via Trieste”.
I colori del percorso ciclopedonale, fa sapere Franchellucci, saranno integrati e coerenti col verde della pineta. Rimangono da sistemare le attrezzature ormai logore del percorso salute: “In questo senso – continua il Sindaco – parteciperemo al bando promosso dal Coni, per finanziare progetti per le attività sportive all’interno dei parchi. Contiamo di riuscire ad intercettare le risorse necessarie per riqualificare anche quelle attrezzature”.
Soddisfatto il vicesindaco Daniele Stacchietti: “Sapere che nel 2021 vedremo completata la pista ciclabile sul lungomare sud, realizzata quella in pineta e che guardiamo con buone prospettive al collegamento con Civitanova Marche, sottolinea ancora una volta la vocazione ambientale e turistica della nostra città”. Sul fronte civitanovese, Franchellucci confida che “entro la fine del 2021 arriveremo alla gara d’appalto per la costruzione del ponte ciclopedonale”.
La conclusione alla capogruppo Pasquali, che guarda agli altri collegamenti, in particolare verso l’interno. “Oltre alla ciclabile litoranea c’è quella di via Francia, inoltre sono tutti pronti i progetti verso Sant’Elpidio a Mare. Non ci sono solo la ciclovia lungo il fiume Tenna e quella che costeggia il Chienti, ma anche quella di via Acqualato con sbocco nell’area sottostante l’ufficio postale di Sant’Elpidio a Mare. Speriamo nei finanziamenti della Regione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati