The day after Fabriano,
coach Ciarpella commenta
il tris della sua Sutor

SERIE B - In casa della Ristopro il terzo successo consecutivo gialloblù dopo il blitz di Roseto e la vittoria interna contro Jesi. Nel mirino del tecnico la continuità d'azione, a partire dalla prossima sfida domestica al cospetto di Giulianova. Il tutto con Stanzani prossimo al rientro

Ciarpella durante un time out di una gara esterna di inizio stagione, riconducibile alla Coppa Centenario

MONTEGRANARO – La Sutor ha sbancato anche Fabriano e dopo i successi ottenuti con Roseto e Jesi ha calato il tris, un filotto molto importante arrivato anche quando il calendario sembrava impossibile.

La squadra gialloblù è passata al PalaGuerrieri e lo ha fatto mostrando la sua bella pallacanestro con una difesa solida e un attacco pronto a colpire con ogni interprete. Non a caso, i veregrensi hanno portato cinque uomini in doppia cifra, aspetto mai accaduto quest’anno, dimostrando che si possono vincere sfide a punteggio basso, alto o medio e che questa squadra è in una crescita costante di tutto il gruppo.

Nonostante 12 rimbalzi in meno conquistati, sono state le palle perse a fare la differenza, Fabriano non ha avuto mai il controllo del gioco in mano, la Sutor lo ha fatto sempre durante tutti i 40’ di gioco.

Coach Marco Ciarpella, come si sente dopo questo bellissimo successo?

“Sono contento della vittoria, e che a tratti in attacco abbiamo giocato una pallacanestro godibile, fatta di ribaltamenti e di situazioni preparate attaccando dove volevamo. Nel finale la squadra ha faticato un po’ di più quando la Ristopro ha abbassato il quintetto cambiando sui pick and roll mostrando tutto la propria fisicità. Noi non siamo riusciti ad avere una buona fluidità di manovra e questa è una cosa su cui ripartire, lavorare e migliorare”.

Possiamo dire che il gruppo Sutor è formato da uomini straordinari?

“Ho ringraziato i giocatori personalmente, dentro lo spogliatoio, dicendo loro di continuarsi ad allenare con questo piglio e fino a quando l’obiettivo non sarà stato raggiunto, ci dobbiamo godere queste vittorie pensando anche alla prossima sfida. I sacrifici che sono stati fatti per vincere a Roseto e Fabriano, se non saranno supportati da altre vittorie contro squadre che hanno il nostro stesso obiettivo, potrebbero essere vanificati. Dobbiamo continuare ad avere testa bassa e pedalare”.

Ancora una volta le cifre emerse nel contesto finale sono state smentite dalla Sutor, come era accaduto con Jesi?

“Sono contento del progresso effettuato dai ragazzi, perché stiamo riuscendo anche tatticamente a proporre qualcosa di diverso in ogni partita. Nonostante non siamo ancora riusciti ad allenarci al completo, questo è il sinonimo di un percorso che sta dando i suoi frutti. Riuscire a giocare ogni settimana una partita diversa, vincendo con 70 o 85 punti realizzati, significa che dobbiamo andare avanti su questa strada. Fino a domani saremo contenti poi, inizieremo a pensare a Giulianova”.

Ha tremato quando Riva ha sbagliato entrambi i liberi a 6” dalla fine?

“Onestamente devo dire che non so se avremmo meritato di perdere o vincere, siamo stati avanti per larghi tratti mettendo in difficoltà i nostri avversari. A 15” dalla fine eravamo sul più 4, poi abbiamo subito canestro e fallo e in quel frangente qualche paura è riemersa. Però stiamo crescendo in stima e autorevolezza e spero che il percorso intrapreso sia quello giusto”.

Stanzani potrà essere in campo con Giulianova domenica prossima?

“Speriamo di poter contare su di lui già domani alla ripresa degli allenamenti. Però non bisogna affrettare il suo rientro, per noi è un giocatore importante e faremo di tutto per averlo domenica prossima”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti