di Andrea Braconi
Nel pieno di un’emergenza sanitaria come quella che sta vivendo il Paese, Fermo compresa, c’è un tempo in cui occorre ripristinare le giuste informazioni. Parte da qui Antonio Romani, amministratore delegato della clinica Villa Verde, per respingere al mittente accuse che definisce “completamente infondate”.
Nei giorni scorsi, infatti, si era palesata la notizia di contagiati all’interno della struttura. “Ci sono stati problemi ma solo durante il periodo natalizio: parliamo di 3 medici e 8 sanitari contagiati e soprattutto avevamo solo 6 pazienti ricoverati, tutti negativi e subito dimessi per sanificare gli ambienti, dagli scantinati alle camere. In questa fase, quindi, la clinica è pulita, sia dal punto di vista del personale che dei ricoverati, e tutte le specialità sono attive”.
Altra fake news da smentire è quella di pazienti infetti che sarebbero stati mandati in Ospedale. “È il Pronto Soccorso che manda i pazienti no Covid da noi, non esiste la via inversa. Ogni ricoverato qui fa il tampone, nei 5 giorni seguenti facciamo tamponi rapidi, ma ci sono pazienti che si sono positivizzati anche dopo 10 o 12 giorni”.
“Esiste solo il trasferimento del pubblico verso il privato, non del privato verso il pubblico, il paziente già Covid qui non entra” rimarca il presidente Maurizio Natali, che aggiunge: “All’interno del piano pandemico questa struttura è stata individuata a supporto dei pazienti no Covid, come già avvenuto anche nella prima fase”.
Il livello di sicurezza, tiene a precisare Romani, è sempre stato alto. “Abbiamo predisposto che i ricoveri nei primi giorni vengano eseguiti in camere singole, per isolare immediatamente possibili casi. Considerate che abbiamo ridotto i posti della struttura per circa un terzo, più di così non possiamo fare”.
Infine, quello che l’ad definisce il fiore all’occhiello di Villa Verde in questa fase: aver completato la vaccinazione, somministrando la seconda dose alla maggior parte dei 70 dipendenti, ai professionisti che esercitano all’interno, al personale di manutenzione, a quello delle pulizie e alla sicurezza.
A rispondere presente all’appello di Villa Verde anche il sindaco Paolo Calcinaro, che ha parlato di una struttura “che è un pezzo della nostra città”, anche in termini di commercio ed indotto. “Se c’è da dare una notizia di inversione rispetto al bailamme che si crea e che stavolta ha colpito Villa Verde, mi sento di esserci e di far vedere la presenza delle istituzioni. Il Covid è un virus subdolo, difficile da controllare: si dovrebbe ogni giorno tamponare una persona, dipendenti compresi, ma purtroppo le misure totali non esistono e solo con la vaccinazione se ne potrà uscire fuori”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati