“La città di Montegranaro si è sempre distinta in passato per essere uno dei motori dell’economia provinciale del Fermano, non è una novità. Una città ad alta produttività, emblema della produzione di qualità essendo sede di molti opifici con brand di caratura internazionale”.
Inizia così una nota stampa firmata da Moreno Bellesi (foto), commissario politico Popolari Udc per la provincia di Fermo, che prosegue.
“Qualche anno addietro era impensabile trovare un minimo spazio non impegnato, il laboratorio sotto casa era diffusissimo, in alcuni periodi tutte le forze disponibili in famiglia erano impegnate a far fronte agli ordini, a rispettare i tempi di consegna, a garantire l’altissima qualità di un prodotto artigiano vero e di eccellenza che ha reso il distretto calzaturiero fermano e maceratese tra i più produttivi d’Italia ed i più importanti d’Europa, e Montegranaro tra le capitali di questo distretto – ha illustrato Bellesi -. Nello spazio di pochissimi anni la ricchezza si è diffusa, a fronte di tanto lavoro, di tanti sacrifici. La crisi generale ma soprattutto un clima politico particolarmente litigioso, incapace di trattativa, la visione di parte e l’assenza di sensibilità per l’interesse comune hanno portato negli ultimi 10-15 anni un inesorabile declino, un inasprimento del malessere generale, della crisi economica e sociale”.
“La pandemia ha fatto il resto. Sono centinaia se non migliaia i posti di lavoro a rischio all’indomani del superamento del blocco dei licenziamenti del prossimo marzo solo in città, le statistiche indicano il settore moda come quello più colpito in assoluto. E’ di questi giorni la crisi politica del Governo: ciò ci evidenzia ancora di più quanto sia importante la stabilità nell’amministrazione della cosa pubblica, nel Governo nazionale ma anche e soprattutto locale, per tornare al nostro ragionamento. La cultura popolare, liberale e democratica è diffusissima a Montegranaro, la storia anche recente ce lo esplica, ed i Popolari delle Marche Udc vogliono interpretare queste sensibilità nella prossima competizione elettorale”.
“La caduta <motu proprio> dell’amministrazione di centrosinistra guidata da Ediana Mancini, sostenuta dalla componente di destra capitanata da Endrio Ubaldi, con l’ausilio dei consiglieri di minoranza, è stata una conseguenza della particolare complessità di problemi non risolti negli anni, ma che ricadranno sul futuro della pianificazione della Montegranaro di domani – le tesi di Bellesi -. Il commissario vice prefetto, dottor Martino, uomo delle istituzioni di grande esperienza, seppur molto giovane in questi mesi saprà affrontarli, come saprà agevolare e semplificare i lavori, l’ingresso e la presa della responsabilità della nuova amministrazione che entrerà in carica a seguito delle elezioni democratiche”.
“La Montegranaro di domani dovrà avere una classe politica che chiuda con il passato e che dia un chiaro messaggio di discontinuità e di come la città possa essere guidata con serietà ed onestà, in considerazione che la prossima amministrazione comunale si troverà ad affrontare molti contenziosi figli di scelte inopportune create dalle precedenti amministrazioni; dovrà avere una profonda conoscenza del tessuto economico locale e saper proporre istanze per la ripartenza dell’impresa, dell’industria calzaturiera e manifatturiera in generale che trascinerebbe con sé una spinta all’occupazione, al lavoro – le valutazioni per il congedo -. Ci vorrà esperienza e buonsenso, una squadra competente e con carattere, rinnovata nella sua interezza con spazio ai giovani e guida d’esperienza, decisa, che abbia una forte attenzione all’aspetto culturale, si cambia in profondità solo attraverso quello, e che abbia omogeneità politica. Molte le figure che hanno queste caratteristiche a Montegranaro, città ricca di talenti e personalità straordinarie, i Popolari delle Marche Udc daranno certamente un contributo costruttivo alla città e spazio a queste priorità politiche, economiche ed umane”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati