Altimetria sesta tappa Castelraimondo – Lido di Fermo
di Tiziano Vesprini
FERMO – Tirreno–Adriatico, edizione anno 2021. La prestigiosa kermesse nazionale torna quindi a Fermo dopo l’indimenticabile tappa di qualche anno fa con arrivo sul colle del Girfalco che ha visto il successo del grande Peter Sagan.
Corsa dei due Mari per ciclisti professionisti che però vedrà le strade cittadine del Capoluogo provinciale solo come sede di passaggio per ben due volte, mentre la parte principale si snoderà sulla costa con un prevedibile arrivo in volata.
L’appuntamento per gli appassionati del Fermano e delle zone circostanti sarà quindi per lunedì 15 marzo con la sesta tappa Castelraimondo (MC) – Lido di Fermo di 169 chilometri.
I ciclisti entreranno sulle strade della provincia di Fermo a Montegranaro, provenendo da Monte San Giusto, quindi toccherà le strade di Monte Urano e Campiglione di Fermo per poi giungere sulle strade cittadine di Fermo per il passaggio.
Quindi picchiata verso San Marco alle Paludi e arrivando sulla costa passando per Lido Tre Archi ed arrivare a Lido di Fermo (primo passaggio). Si tornerà di nuovo a Fermo città (secondo passaggio) passando per Porto San Giorgio e si tornerà di nuovo a Lido di Fermo (secondo passaggio) attraversando di nuovo San Marco alle Paludi e Lido Tre Archi.
A questo punto inizierà il circuito finale semi/pianeggiante Lido di Fermo – Bivio Capodarco – Strada Alberelli – San Marco alle Paludi – Lido Tre Archi – Lido da percorrere per quattro volte. Ancora quindi un grande appuntamento ciclistico sulle strade di Fermo che servirà sicuramente per promozionare il nostro territorio in vista di una estate, speriamo, in Zona Bianca.
Percorso Tirreno Adriatico 2021
Articolo correlato:
Tirreno-Adriatico, appuntamento a marzo con la corsa dei due mari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati