Maria Teresa Cesaroni
di Sandro Renzi
A poco più di un anno dalle elezioni amministrative cominciano a circolare i primi nomi per il dopo Loira. A sorpresa spunta quello di Maria Teresa Cesaroni, figlia del noto imprenditore e sindaco di Comunanza, Alvaro. Lei, secondo alcune indiscrezioni, ci starebbe pensando ed anche seriamente. Pronta a seguire le orme del padre arrivato al suo secondo mandato da sindaco. Mamma di due figli, 46 anni, la Cesaroni lavora nell’impresa di famiglia, la Sigma, e il suo nome gira da qualche settimana soprattutto negli ambienti del civismo. In molti le avrebbero proposto di candidarsi a sindaco di Porto San Giorgio magari alla guida di una compagine squisitamente civica. Potrebbe essere lei il punto di incontro tra alcune anime che “militano” in questa galassia di cui non fanno parte i partiti tradizionali. Già, perchè se il cerchio dovesse chiudersi e la Cesaroni accettare la candidatura, cosa che peraltro potrebbe avvenire tra qualche settimana, la condizione posta sarà quella di tenere fuori dalla porta proprio i partiti.
Un progetto che potrebbe inglobare o essere addirittura alternativo a quello su cui stanno lavorando altri civici che hanno avuto a che fare con l’attuale Amministrazione Loira. I nomi ricorrenti sono quelli dell’assessore Valerio Vesprini e dell’ex con delega al commercio, Giampiero Marcattili. Quasi certamente una lista sarà la loro in occasione delle prossime elezioni comunali. Ma con quale candidato o a supporto di chi è tutto da scoprire. Viste anche le recenti incomprensioni che sono emerse in seno alla maggioranza tra qualche esponente dem e i civici. Decisive insomma per cominciare a scoprire le carte potrebbero essere le prossime settimane ma non per tutti gli schieramenti. A sinistra regna l’incertezza sul nome di chi dovrà prendere le redini lasciate dal sindaco Nicola Loira ed a destra, dove pare siano iniziati i primi confronti, si è ancora in alto mare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati