Pietro Cesetti
L’Amministrazione Comunale di Magliano di Tenna e la locale Pro-Loco, realizzeranno un manifesto commemorativo da collocare nella sede del Comune per celebrare il Giorno del Ricordo oggi 10 Febbraio, al fine di ricordare le vittime delle foibe e dell’esodo Istriano, Giuliano e Dalmata, di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani di quel confine orientale nel secondo dopoguerra.
“Una pagina tragica della nostra storia per molti anni ignorata, rimossa o addirittura negata – spiega il sindaco Pietro Cesetti – agli scolari, agli studenti, ai nostri giovani, dedichiamo il libro Una rosa per Norma ” (Eclettica Edizioni) in ricordo di una giovane martire diventata un simbolo, una luce su tali vicende: Norma Cossetto, seviziata, uccisa e infoibata perché amava troppo l’Italia. Medaglia d’Oro al Merito Civile. Un ringraziamento particolare al Dott. Orazio Zanetti Monterubbianesi, Presidente ANVGD – Marche Sud, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che ha sede a Trieste e al Dott. Emanuele Merlino, Presidente del “Comitato Dieci Febbraio” con sede a Roma, per il loro Patrocinio concessoci. Un grazie al Direttivo e al Presidente della Pro-Loco, Vitaliano Medori”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati