I Carabinieri Forestali di Ascoli hanno collaborato con i colleghi di Montegiorgio e Amandola e, dopo un’accurata indagine, hanno individuato nel territorio comunale di Torre San Patrizio, all’interno di una zona agricola ben nascosta da folta vegetazione e delimitata da recinzione, un ingente quantitativo di rifiuti.
E’ stato scoperto un consistente deposito di materiale vario: 30 veicoli e un notevole quantitativo di rifiuti (circa 100 metri cubi) tra cui anche quelli classificati “pericolosi”.
E’ stato posto tutto, area compresa, sotto sequestro. Il gestore dell’attività è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo. Dovrà rispondere di gestione illecita di rifiuti pericolosi e detenzione non regolare di autovetture: rischia un arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro
Non solo, ma adesso deve anche recuperare e smaltire regolarmente i rifiuti prodotti illegalmente e posti sotto sequestro penale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati