Barbara Rossi
Amandola – L’attività sportiva non solo come beneficio per la salute del fisico ma anche come metodo formativo della personalità, di sviluppo di capacità cognitive e di potenzialità psicologiche dei giovani. Ruoterà intorno a queste tematiche l’incontro on line con la pedagogista, formatrice e dirigente sportiva Barbara Rossi. Sarà ospite venerdì 19 febbraio alle ore 18.30 dell’incontro on line su “Educare allo sport, educare alla vita” (la passione, il limite, il successo). Ulteriore appuntamento nell’ambito della rassegna “Dialoghi formativi”, organizzata dall’associazione Wega. L’esperta colloquierà con Filippo Sabattini pedagogista Wega, Domenico Baratto presidente dell’associazione, il giornalista Raffaele Vitali. Evento seguibile in diretta sulla pagina facebook di Wega.
Un’occasione per riflettere su come lo sport svolga una funzione importante nell’educazione di bambini e adolescenti. La limitazione dell’attività sportiva in questo periodo di covid ha rappresentato un limite naturale al processo di espressione corporea e in parte contribuito all’insorgenza di apatia, ansia e disturbi dell’umore, in particolare negli adolescenti. Inoltre sarà un’occasione per riflettere su come lo sport, metafora della vita, ci allena e ci insegna a superare i nostri limiti, a promuovere il benessere psicofisico, la consapevolezza di sé e delle proprie capacità, ad allenare la nostra mente per affrontare le difficoltà e a potenziare le abilità di gestione dello stress.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati