“Una giornata di lavoro molto intensa attende il Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Marche Dino Latini, eletto in quota Popolari Marche Udc. Sabato 27 febbraio dedicherà l’intera giornata ad incontrare la autorità del territorio fermano, le rappresentanze di alcune tra le maggiori associazioni di categoria dell’impresa, dell’artigianato e del commercio, imprenditori ed associazioni di cittadini per una campagna di ascolto, per portare successivamente le necessità nella discussione politica ed amministrativa al Consiglio Regionale delle Marche, che presiede”. A darne l’annuncio è il segretario amministrativo regionale dei Popolari Marche Udc Moreno Bellesi che ribadisce l’importanza di questa visita. Un cronoprogramma quanto mai intenso.
“Alle 9 il primo incontro si terrà al Museo del Cappello di Montappone con una serie di imprenditori capitanati da Paolo Marzialetti, Presidente Nazionale del settore Cappello e vicepresidente nazionale Tessilivari ; alle 10 il Presidente Latini sarà ad Amandola ed incontrerà il Sindaco Adolfo Marinangeli, il Direttore Generale dell’ASUR fermana Licio Livini ed il Presidente dell’Unione Montana dei Sibillini Fabrizio Vergari (a margine dell’incontro una delegazione dei dipendenti ASUR che chiedono di rientrare a lavorare ad Amandola dopo anni di viaggi in bus per raggiungere l’ospedale di Fermo); si parlerà del polo ospedaliero, dell’avvio della funzionalità della struttura provvisoria di medicina, della mancanza dei medici di base, sostenere l’Ambito XXIV in scadenza e la proposta di istituzione di un Distretto Sanitario Montano indipendente. Alle 12.30 incontro con le Associazioni della Valdaso per sostenere l’inopportunità della realizzazione del biodigestore di Force ed alle 13 confronto col Sindaco di Petritoli Luca Pezzani per le problematiche in Valdaso e sollecitare l’assunzione di un Pediatra da parte dell’ASUR”.
Tappa anche nel comune capoluogo: “Alle 15.30 alla Sala dei Ritratti di Fermo il Presidente del Consiglio Regionale Latini incontrerà il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, il Presidente del Consiglio Comunale di Fermo Francesco Trasatti ed i rappresentanti di alcune (non tutte per restrizioni Covid) delle maggiori associazioni di categoria delle attività produttive fermane per ascoltare le proposte al fine di incentivare la ripresa economica del distretto produttivo locale che è tra i maggiori delle marche per dimensioni ed importanza. Si parlerà tra l’altro delle infrastrutture viarie e telematiche e la proposta di istituzione di un “Centro di Competenza- HUB” fermano per meglio rapportarsi con la Regione. Saranno presenti altresì il Presidente della Fondazione Carifermo Alberto Palma ed il Presidente della Fondazione San Giacomo della Marca Massimo Valentini”.
Organizza e modera l’agenda Moreno Bellesi che afferma: “Tutto questo porrà le basi per il lavoro politico dei prossimi mesi nella nostra provincia fermana, ora entriamo nella fase della concretezza, della materializzazione del programma politico“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati