Un attacco di Ricccardo Vecchi
SABAUDIA (LT) – Al PalaVanvitelli la banda di coach Ortenzi non sbaglia l’appuntamento con la terzultima trasferta della regular season e fa suo, con il massimo scarto, il confronto con la Gestioni&Soluzioni Sabaudia.
Padroni di casa in campo con Schettino-Link, Baciocco e Astarita in attacco, Focosi e Frumuselu al centro con Fortunato libero. Coach Ortenzi risponde con Marchiani-Calarco, Vecchi e Starace in banda, Romagnoli e Cubito al centro con Romiti a governo della difesa.
IL TABELLINO
GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA 0: Palombi ne, Focosi 9, Meglio (L2) ne, Baciocco 9, Astarita 5, Pomponi ne, Lucarelli 4, Frumuselu 3, Tognoni, Link 20, Schettino, Fortunato (L1). All. Passaro
VIDEX GROTTAZZOLINA 3: Perini ne, Romagnoli 3, Cubito 5, Vecchi 19, Calarco 15, Pison, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo ne, Starace 14, Gaspari ne, Brandi (L2) ne, Marchiani 2, Romiti (L1). All. Ortenzi
ARBITRI: Autuori Vecchione
PARZIALI: 22 – 25 (27’); 18 – 25 (25’); 28 – 30 (38’)
NOTE: Gestioni&Soluzioni Sabaudia: 10 errori in battuta, 3 ace, 8 muri vincenti, 49% in ricezione (22% perf), 48% in attacco; Videx Grottazzolina: 11 errori in battuta, 11 ace, 3 muri vincenti, 58% in ricezione (15% perf), 51% in attacco
LA CRONACA
Inizio di gara con Sabaudia che tiene in mano il pallino del gioco approfittando anche di qualche imprecisione degli ospiti al servizio (5-4). Link colpisce in diagonale mentre Focosi ferma Calarco e Starace a muro per il momentaneo +3 (12-9). La Videx non ci sta ad inseguire. Calarco centra il primo ace del match e trova il sorpasso mentre Cubito, a muro su Link, tenta l’allungo (14-17). Sabaudia tiene botta. Baciocco, in pallonetto, appoggia a terra la palla del pareggio mentre Lucarelli dai nove metri costruisce il nuovo vantaggio dei padroni di casa (20-19). Cubito, due volte, tiene i suoi a ridosso degli avversari e Starace, d’astuzia, riporta avanti i suoi (21-22). E’ capitan Vecchi il protagonista assoluto del finale di set con due ace consecutivi che portano i suoi sul 21-24. Ci pensa Starace a mandare in archivio il primo atto della sfida con una sferzata delle sue (22-25).
L’approccio degli ospiti al secondo set è più deciso e coach Passaro è costretto a sospendere il gioco sul +3 Videx (2-5). Sabaudia perde lucidità, Baciocco è falloso e rete e spedisce out la sfera sull’azione successiva (4-8). Il time-out scuote Schettino e compagni che si impongono a muro su Vecchi e tornano a ridosso dei grottesi (7-8). Il turno al servizio del capitano ospite si rivela di nuovo una spina nel fianco per i padroni di casa: 5 segnature consecutive, condite con due ace, per il momentaneo 7-14. Link prova a caricarsi la squadra sulle spalle ma la pregevole pipe di Starace tiene la formazione pontina a debita distanza prima dell’ennesimo show di Vecchi dai nove metri: due ace consecutivi (15-22). Sabaudia accusa il colpo e la Videx chiude agevolmente il parziale a proprio favore con il bolide di Calarco che fa 18-25.
I padroni di casa non ci stanno e aprono in quinta marcia il terzo set (4-1). La banda di coach Ortenzi riconquista il servizio e Calarco prima propizia la sferzata di Cubito poi trasforma in oro una palla complicata che vale l’aggancio (4 pari). Il sorpasso della Videx porta la firma di Starace che pesca il jolly dai nove metri per poi schiantare a terra la sfera con la pipe che vale il +2 (5-7). La risposta dei laziali però è provvidenziale e Link imita il classe ’99 della Videx con l’ace che porta di nuovo il set in parità (7-7). Vecchi torna a far la voce grossa in battuta e costringe coach Passaro al time-out (9-12). Al rientro in campo è di nuovo Link (top scorer del match con 20 segnature) a impensierire gli ospiti, ancora dai nove metri (15-15). I padroni di casa non demordono, rosicchiano punti trovando prima l’aggancio (22 pari) e poi addirittura la palla per chiudere il set (24-23). La Videx non cede, si va ai vantaggi. Link fa e disfà (28 pari). Ci pensano prima Calarco e poi Starace, con la complicità del solito Vecchi al servizio, a chiudere il set sul 28-30 per una Videx che torna a casa coi tre punti in tasca.
Menzione speciale per Riccardo Vecchi e Simone Calarco. Il capitano grottese mette a segno 9 ace in un singolo match, ad un passo dal record assoluto in serie A3 detenuto da Rasmus Nielsen (Gamma Chimica Brugherio – girone bianco): per lui 10 centri dai nove metri, messi a referto esattamente una settimana fa a San Donà di Piave. L’opposto classe ’95, invece, con le 15 segnature odierne sfonda il muro dei 1000 punti in carriera. Numeri di contorno ai fini della classifica ma certamente significativi per affrontare il finale di campionato con una marcia in più.
Coach Massimiliano Ortenzi
LE DICHIARAZIONI
La Videx è uscita dunque dal PalaVitaletti con il bottino pieno, dimenticando in fretta l’amara parentesi Aversa e riprendendo la marcia nel finale di regular season.
Un 3-0 costruito in un’ora e mezza di gioco e messo in cascina anche grazie ad una gran prestazione al servizio: 11 aces collezionati, 9 dei quali messi a referto dal solo Riccardo Vecchi.
“Abbiamo fatto una gran partita al servizio, giocando a livelli veramente alti – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi nel post match -. Nel terzo parziale ci siamo complicati la vita da soli, non sfruttando alcune occasioni di contrattacco e dando la possibilità ai nostri avversari di credere nella rimonta. Nel complesso credo che non sia stata una partita così diversa da quella di domenica scorsa – ha proseguito il coach -. La grossa differenza si è vista nel fondamentale della battuta, grazie alla quale abbiamo fatto tanti punti diretti. In fase di contrattacco, invece, abbiamo sciupato un po’ troppo e proprio qui dovremo continuare a lavorare per fare finalmente il salto di qualità che ci serve”.
La vetta del girone è ancora in mano a Galatina, uscita vincitrice dallo scontro diretto con Pineto. La compagine abruzzese è stata scavalcata al terzo posto da Tuscania, permettendo così alla Videx di costruire margine sulle inseguitrici (45 punti per i grottesi, a -1 da Galatina e a +4 sulla formazione di coach Tofoli). Un vantaggio che dovrà quanto meno restare invariato già a partire da domenica prossima: “Bisogna ragionare una partita alla volta perché tutti gli avversari che affronteremo da qui alla fine saranno pericolosi – ha aggiunto Ortenzi -. Ora ci aspetta un’altra trasferta molto lunga e impegnativa come quella di Palmi, perciò pensiamo a lavorare bene e con serenità in palestra per arrivare carichi alla prossima sfida”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati