“Interviste al femminile”,
per l’8 marzo tre webinar gratuiti

PORTO SANT' ELPIDIO - "In Italia ancora oggi non riscontriamo la parità salariale a parità di posizione lavorativa; i ruoli dirigenziali vengono ricoperti perlopiù da uomini seppur le donne registrano livelli di istruzione superiori; la donna viene affiancata all’immagine della cura della casa e dell’assistenza"

“L’8 Marzo: una data decisamente emblematica. Una data in cui, osservando le mimose fiorite, pensiamo di regalarle alle donne che conosciamo o viceversa, di riceverle, eppure è una data emblema di lotte che hanno portato, nel corso degli anni, ad importanti conquiste sociali ed economiche; più che Festa della Donna sarebbe corretto chiamarla Giornata Internazionale della Donna in quanto momento di riflessione sulla posizione e sul valore che essa assume nella società. Quindi vi invito a soffermarci su alcune domande: viviamo oggi in un contesto di parità? Pensiamo davvero che le donne siano tutelate? Ebbene, i numeri dicono il contrario”. La Presidente della Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio Ilaria Santandrea illustra le iniziative per la giornata dell’8 marzo.

“In Italia ancora oggi – spiega –  non riscontriamo la parità salariale a parità di posizione lavorativa; i ruoli dirigenziali vengono ricoperti perlopiù da uomini seppur le donne registrano livelli di istruzione superiori; la donna viene affiancata all’immagine della cura della casa e dell’assistenza; la violenza di genere è ormai quotidiana, e le terminologie usate da personaggi pubblici sono talvolta denigratorie e potrei descrivere pagine intere di disparità vissute quotidianamente; eppure vorrei guardare anche ai diritti e alle tutele raggiunte con grandissima fatica e che, purtroppo, non possiamo mai “dare per scontati”. Quei diritti che, nonostante siano stati raggiunti e l’attuazione delle leggi dovrebbe essere normalità, leggiamo e sentiamo essere messi “in discussione”, sintomo evidente di un’arretratezza e un retaggio culturale ancora troppo forti. Scopo della Commissione Pari Opportunità è proprio far luce e battersi per tematiche di disparità di genere, sia verso la cittadinanza affinchè abbia una corretta informazione, sia verso le Istituzioni affinchè lavorino al raggiungimento di nuovi obiettivi. Per questo la Commissione di Porto Sant’Elpidio, di cui sono portavoce e di cui ringrazio ogni singola partecipante, organizza, insieme all’Assessorato, tre Webinar Gratuiti, appartenenti alla serie “Interviste al Femminile” iniziata lo scorso Novembre, che si svolgeranno a partire da Lunedì 8 Marzo, tramite la piattaforma ZOOM al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/82925576497 o CODICE ID: 82925576497. Lunedì 8 Marzo alle ore 21.15 “Orientarsi al femminile: una formazione mirata al lavoro. Esperienze ed opportunità” in cui tratteremo le tematiche della Formazione e dell’orientamento lavorativo insieme a Cristiana Carnevali, co-fondatrice dell’associazione Kulturando, esperta in formazione ed orientamento e Vincenzo Paoletti, presidente soc.coop.sociale Progetto Crescita Impresa Sociale”.

Presodemte che aggiunge: “Inoltre, con l’occasione, premieremo e presenteremo i/le vincitori/trici del contest fotografico “Uno Scatto per l’8 Marzo” promosso dall’Assessorato e Commissione Pari Opportunità comunale. Lunedì 29 Marzo alle ore 21.15 “Eco-Rivoluzionarie: perchè il futuro è donna” si parlerà di imprenditoria femminile con giovani imprenditrici del fermano che hanno avuto coraggio e buone idee: Alice Cococcioni, fondatrice e responsabile del brand Exseat e Sara Di Battista, sustainable fashion designer ed insegnante di eco-design. L’ultimo appuntamento (per ora!) sarà Lunedì 12 Aprile alle ore 21.15 “Donne e Procreazione: situazione attuale” per discutere ed informarci sul delicato tema della sessualità e procreazione con l’aiuto della Prof.ssa Ines Corti, docente dell’Università degli Studi di Macerata. Gli incontri sono gratuiti ed aperti a tutti, senza necessità di prenotazione. Per maggiori informazioni rivolgersi al n.3385820212 o alla pagine Facebook “Assessorato e Commissione Pari Opportunità P.S.Elpidio”. La donna è linfa vitale, è innovazione, è costanza, è dedizione, è sensibilità e tanto altro ancora. La donna dovrebbe essere rispettata ogni giorno, in ogni ambito”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti