I vertici della Fermo Asite con l’assessore Ciarrocchi ed il sindaco Calcinaro
Al termine dell’assemblea dei soci della Fermo Asite, effettuata nei giorni scorsi, sono state confermate le cariche all’interno del relativo consiglio di amministrazione aziendale.
I membri già in sella al Cda proseguono dunque con il mandato fresco di rinnovo: l’ingegner Alberto Paradisi resta nel ruolo di presidente, al suo fianco la dottoressa Luisa Serroni alla quale si affiancherà, quale terzo componente, Massimo Monti.
Agli stessi sono stati formulati i migliori auspici di buon lavoro da parte del sindaco, Paolo Calcinaro, e dell’assessore alle società partecipate e alle politiche ambientali, Alessandro Ciarrocchi, che hanno espresso parole di ringraziamento per quanto fatto fino ad ora, ed hanno augurato per il prossimo triennio di proseguire sulla strada tracciata, nel guidare la società partecipata, affidataria di servizi in house eterogenei tra di loro e con elevata specializzazione.
Servizi che, come noto, vanno dalla raccolta dei rifiuti solidi urbani alla gestione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani (servizio sempre più moderno con le isole ecologiche informatizzate), alla gestione del Centro Integrato di Gestione dei Rifiuti Urbani (Cigru) per arrivare poi al servizio di spazzamento stradale a quello di pulizia della spiaggia. Senza contare infine l’importante servizio della refezione scolastica, con gli obiettivi di migliorare sempre più la vivibilità dell’ambiente urbano ed il progresso eco – compatibile, perseguiti attraverso un ingente ricorso alla tecnologia più moderna e a investimenti importanti. Un lavoro costante, tutto l’anno, allo scopo di perseguire il raggiungimento di standard ecologici anche a livello europeo, sempre più rispettosi dell’ambiente e della salute dell’uomo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati