Tirreno Adriatico: le raccomandazioni
di Paolo Calcinaro per
la tappa di Lido di Fermo

CICLISMO - Appuntamento previsto domani sulla costa cittadina: ll sindaco, grande appassionato delle due ruote, ricorda quindi le norme da rispettare in zona rossa, anche in base alla circolare disposta dalla ricognizione prefettizia

Un momento del passaggio odierno della Tirreno Adriatico sulle strade di Porto San Giorgio. Succulento antipasto per la tappa di domani

di Tiziano Vesprini

 

FERMO – Il sindaco del Comune di Fermo, Paolo Calcinaro,  ricorda le norme da rispettare per la sesta tappa della Tirreno Adriatico che domani arriverà a Lido di Fermo.

Questo il post sul suo profilo Facebook: “Vale il divieto assoluto di assembramento, valgono i divieti assoluti di spostamento dell’attuale normativa per seguire la corsa (non ci si può assolutamente spostare dalla propria zona per seguire la corsa in altri punti della città). Il passaggio della Tirreno Adriatico non sospende o paralizza in nessun modo la possibilità, prevista per normativa anche in zona rossa, di fare attività motoria se in solitario e nelle vicinanze della propria abitazione (la cosidetta passeggiata) o di uscire a piedi a fare la spesa o attività consentite…quindi nessun sequestro, anche se passa la corsa sotto casa propria”.

Calcinaro prosegue illustrando che “la Tirreno Adriatico ha già effettuato altre 4 tappe, di cui 3 in zona rossa, e in nessuna di queste si è registrato assembramento alcuno (così come non ci fu a fine ottobre scorso per le Mille Miglia sempre a Fermo) anche perchè il ciclismo si svolge su strada, lungo centinaia di km: a Fermo passerà per 90 km in molti quartieri Campiglione, Santa Caterina, San Giuliano, Tirassegno, Salvano, Santa Maria a Mare, San Marco, San Michele, Alberelli e tutta la costa Nord. Per chi si rammarica, anche giustamente, della chiusura della propria attività faccio presente che la Tirreno Adriatico è una manifestazione mondiale (157 televisioni al seguito e auditel previsto circa sul milione di spettatori in Italia tra Rai Sport, Rai 2 e Eurosport che svolge purtroppo tutte le tappe in zona rossa) che serve a pubblicizzare il territorio e in questo caso la costa, proprio per cercare di portare promozione del nostro territorio e quindi visitatori e quindi economia e lavoro proprio qui”.

Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro

“Gli arrivi della Tirreno Adriatico si acquisiscono con largo anticipo: certo la speranza era quella di una giornata di svago anche per i fermani e mai si poteva pensare ad una zona addirittura rossa che mancava qui 11 mesi. Per i residenti di Lido è previsto il parcheggio in area ex Festa dell’Unità mentre di seguito nel commento inserisco tabella con tutti i passaggi a Fermo e gli orari di diretta Rai. Noi ci proviamo a guardare al futuro, anche in un momento come questo…sennò chiudiamo baracca“, il congedo del sindaco di Fermo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti