“Un grande evento di sport che rimarrà nella memoria per il risultato agonistico ma soprattutto per la promozione della città e del territorio. La tappa n. 6 dell’edizione 56 della Tirreno Adriatico di ciclismo, con arrivo a Lido di Fermo di ieri, ha avuto una grande vetrina mediatica con le immagini di Fermo arrivate grazie a 157 televisioni , lo streaming e i social in più di 190 paesi. Dal centro alla costa, dai quartieri alle bellezze culturali, una ribalta molto apprezzata per far conoscere sempre più una città ricca fascino”. Questo il bilancio dell’amministrazione comunale di Fermo, con in testa il primo cittadino Paolo Calcinaro, sulla tappa della Tirreno-Adriatico che tra domenica e ieri ha visto Fermo protagonista.
“Tre ore di cartolina e di promozione per la nostra città, la nostra costa e il nostro territorio su 157 televisioni. Con la speranza che serva a continuare ad attrarre per portare turismo che si declina in economia reale e lavoro – ha detto il sindaco Paolo Calcinaro – Ringrazio il pubblico per aver rispettato le regole del momento, pur non avendo rinunciato con buonsenso in qualche caso ad applaudire i migliori ciclisti del mondo e ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per questa giornata”.
“Una promozione che arriva, anche in questo caso dopo quanto avvenuto nel 2017 (con l’arrivo di tappa al Girfalco), grazie allo sport – sottolinea l’assessore Alberto Scarfini – ancora una volta lo sport ci ha raccontato quanto è bella Fermo, tramite un’importantissima gara internazionale con i più forti ciclisti del mondo sulle nostre strade. Nonostante la stanchezza del post corsa, si aggiunge però la soddisfazione per una grande promozione con più di tre ore di diretta su Rai e Eurosport, ringraziamenti dunque all’Amministrazione Comunale tutta, dal sindaco Calcinaro ai colleghi assessori Annalisa Cerretani, Alessandro Ciarrocchi e Mauro Torresi, alla Segretaria comunale Serafina Camastra, ai dirigenti comunali Saturnino Di Ruscio e Alessandro Paccapelo, ai relativi uffici comunali, a dimostrazione di un grande gioco di squadra e ai partners che hanno sostenuto l’iniziativa”.
I ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale vanno dunque al lavoro di tutti coloro che si sono impegnati per questo evento, dal Prefetto Vincenza Filippi, al questore Rosa Romano, a tutte le Forze dell’ordine in campo, alla Polizia Locale di Fermo, unitamente a quella di Macerata, Sant’Elpidio a Mare e Porto S. Elpidio, al Gruppo Comunale della Protezione Civile di Fermo, all’associazione Carabinieri in congedo, al servizio Cb Fermo Servizio Emergenza Radio, ai volontari della Guardia Nazionale Ambientale, distaccamento di Altidona, guidata da Jimmy Pagliarini.
“Tappa – aggiungono dal Comune – resa possibile anche grazie alla collaborazione della Regione Marche, della Provincia di Fermo, della Cassa di Risparmio di Fermo spa, da sempre vicina al territorio, del Gruppo Zaffiro, realtà che sta sorgendo proprio a Lido di Fermo, della Sace Components e di Biotec”.
“Una vetrina per la nostra costa ed il nostro mare che rappresenta l’auspicio a poter ripartire non appena possibile – le parole dell’assessore al turismo Annalisa Cerretani – costa su cui, nonostante tutto, stiamo investendo proprio perché crediamo che sia necessario comunque gettare le basi del futuro, anche da un punto di vista turistico, come le splendide immagini tv hanno mostrato, presentando le bellezze di Fermo, affascinante con i suoi colori e la sua cultura, sia in diretta con le riprese dall’elicottero che con le cartoline registrate. Un ringraziamento all’Ufficio Turismo per il lavoro portato avanti”.
“Un evento che – concludono dall’ente – ha visto la carovana su due ruote in un percorso che ha attraversato diversi quartieri di Fermo da Campiglione a Salvano, San Marco, dal Tirassegno a Santa Caterina, da San Michele a San Giuliano, fino all’omaggio al GP Capodarco. Una promozione per la costa con un circuito tra Tre Archi, San Tommaso, Casabianca e Lido di Fermo con il lungomare Fermano che è stato ripetuto per quattro volte e di cui le immagini in tv hanno fatto omaggio, anche inquadrando la scritta ‘Lido di Fermo’ sulla sabbia, formata da tanti lettini e sdraio, realizzata, con il coordinamento dell’assessore Ciarrocchi, da parte del Personale Comunale e della Fermo Asite, con la collaborazione di Lorena Massucci e William Timi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati