FERMO – Ripartono le attività individuali di tennistavolo nelle Marche con il primo torneo di qualificazione ai campionati italiani di categoria maschile e giovanili.
Dopo un anno dall’ultimo torneo regionale, domenica 14 marzo, nel palazzetto universitario di Camerino, è ripresa l’attività agonistica individuale. A distanza di un mese dalle recenti elezioni regionali, il neo-eletto Comitato regionale della Fitet, guidato dal presidente Marco Berzano, ha deciso di ricominciare con le competizioni individuali, dando un segnale di ripresa per tutto il mondo pongistico, consapevole delle difficoltà dovute al protocollo Covid, ma in prima linea anche con la sanificazione di tutti gli ambienti, la pulizia dei tavoli, il rispetto delle distanze e la supervisione dell’evento.
Dopo le competizioni di rilevanza nazionale a squadre, con i campionati di serie A, B e C maschili e femminili, il Comitato regionale ha trovato la disponibilità del Cus Camerino per ospitare il 1° Torneo maschile di qualificazione ai campionati italiani di categoria (6°, 5°, 4° e 3° categoria) e giovanili (U21, Juniores, Allievi, Ragazzi e Giovanissimi).
“La risposta dei partecipanti è stata incoraggiante con oltre 50 iscritti – sottolinea Berzano – a testimonianza della voglia di ripartire, consapevoli delle incertezze dopo un lungo stop dalle competizioni ufficiali. Non è stato facile ripartire, non era scontato. Ringrazio il Cus Camerino, le società, il comitato regionale, gli atleti per aver permesso questa importante giornata di sport”.
Gli incontri, diretti dal giudice arbitro Alberto Sabatini, nella 6° categoria hanno visto Daniele Sgariglia (TT Vita Certer) di Sant’Elpidio a Mare, vincitore su Sauro Bartoccetti (TT Fabriano) per 3-0, dopo aver sofferto in semifinale, vinta 3-2 con Andrea Ausili (TT Fabriano). Il podio è stato completato dall’altro semifinalista Manolo Alessandrini (Polisportiva Clementina Jesi) che ha ceduto solo al quinto set una partita combattuta.
In 5° categoria è risultato vittorioso Stefano Belardinelli, bandiera del Cus Camerino, in una finale davvero combattuta prevalendo su Simone Gerini (TT Fabriano) al quinto set. Sul podio, anche Ieronfantico Andrea (Montemarciano) e un altro atleta del CUS Camerino, Marco Belardinelli.
Agostino Piacente del TT Spiaggia di Velluto ha vinto per 3-1 contro Alessandro Silveri (Cus Camerino) nella finale del torneo di 4° categoria. I due atleti, in passato terza categoria, sono arrivati in finale dopo aver sconfitto rispettivamente Marco Papalini e Alec Gorini, entrambi del TT Spiaggia di Velluto. Da segnalare, l’inaspettata sconfitta nel girone dello stesso Silveri ad opera del giovane atleta della Polisportiva Clementina, Michele Giampaoletti, 14 anni, che, nonostante abbia vinto con la testa di serie numero due del torneo, non ha saputo gestire la tensione cedendo ad un agguerrito e indomito Mirko Bruschi (TT Senigallia).
La 3° categoria è stata vinta da Francesco Silveri (Cus Camerino) con percorso senza sbavature, senza intoppi. I posti sul podio sono stati davvero combattuti, tre atleti con lo stesso numero di vittorie: l’ha spuntata Paolo Spinozzi sugli altri due compagni di squadra del TT Spiaggia di Velluto, Nicolò Appolloni e Raffaele Persichini.
Nel giovanile, negli U21 si è affermato l’atleta locale Andrea Belardinelli (Cus Camerino); podio completato da Mirko Bruschi (TT Senigallia) e Michele Romagnoli (TT Spiaggia di Velluto). Nella categoria Juniores, podio tutto dell’Upr Montemarciano con tutti e quattro gli iscritti: ha vinto Nicolò Pierpaoli precedendo Andrea Ieronfantico, Raffaele Pioppi e Paolo Casapulla. Negli Allievi, vince Michele Giampaoletti della Polisportiva Clementina, secondo Lorenzo Salimbeni (TT Fabriano) e terzo Luca Marchegiani (Polisportiva Clementina).
Bella partita disputata dai due atleti Giovanissimi, Alessandro Ausili (TT Fabriano) e Giovanni Cesaretti (Polisportiva Clementina) che hanno dato battaglia con un combattutissimo incontro terminato 3-2 in favole del più giovane, Alessandro Ausili. “I prossimi appuntamenti – conclude Berzano – saranno i tornei femminili di qualificazione ai Campionati italiani di categoria a Jesi, sabato 20 marzo, e la fase a gironi della Coppa Italia, girone Nord con gli incontri nella sede della Polisportiva Clementina a Jesi e girone Sud nell’impianto del Cus Camerino”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati